Vuoi preparare un delizioso sformato vegetale dal cuore caldo e filante perfetto per l’autunno? Perché non provare a utilizzare questa ricetta? Ci vogliono solo 5 minuti del tuo tempo e il resto lo farà il forno, vediamo insieme come prepararla in pochissimi minuti.
Ingredienti:
- Olio extravergine d’oliva
- 500 g di zucca
- 500 g di patate
- 250 g di caciotta
- 150 g Pane grattugiato
- 2 cucchiai di pecorino
- Sale
- Pepe nero
- Prezzemolo
- Aglio
Preparazione:
- Per prima cosa laviamo per bene i nostri ortaggi e priviamoli della buccia. Questa possiamo utilizzarla per il compost oppure gettarla direttamente nell’umido (possiamo anche utilizzarla per fare delle deliziose chips di buccia al forno ma solo dopo averle lavate per bene). A questo punto tagliamo a fettine di circa mezzo centimetro sia le patate che la zucca di grandezza più o meno uguale.
- In un piatto versiamo abbondante pangrattato. Grattugiamoci sopra l’aglio e poi aggiungiamoci il prezzemolo, il sale, il pepe e il pecorino grattugiato. Mescoliamo per bene con un largo cucchiaio così da ottenere un impasto omogeneo.
- Ora prendiamo la nostra teglia e cospargiamola di olio extravergine d’oliva. Passiamo ogni fettina prima di zucca e patata nel nostro preparato. Disponiamole in teglia e andiamo a ricoprirla del tutto. Dopo ogni strato di zucca e patata possiamo aggiungere una fettina di caciotta. Quando avremo riempito la nostra tortiera irroriamo ancora una volta con un po’ di olio extravergine d’oliva, aggiungiamo una spolverata di sale, pepe e pecorino. Infine inforniamo a fondo statico a 200°C i primi 30 minuti coperto da un foglio di carta stagnola, poi possiamo toglierla e far cuocere altri 15 minuti senza.
- Il nostro sformato è pronto per essere servito quando ancora caldo. Tagliamolo in porzioni e poi impiattiamo per i nostri ospiti. Il connubio di sapore tra la zucca e la patata sarà così delicato e saporito da leccarsi i baffi!