Siddarth Nandyala, il 14enne che sta rivoluzionando la sanità con l’intelligenza artificiale

Siddarth Nandyala, 14 anni, ha creato un’app AI che rileva problemi cardiaci in 7 secondi con oltre il 96% di accuratezza. Scopri la sua storia, le sue invenzioni e i progetti futuri tra sanità, tecnologia e accessibilità.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 2 Maggio 2025

A soli 14 anni, Siddarth Nandyala ha già conquistato il mondo della tecnologia medica con una straordinaria app basata su intelligenza artificiale. Originario dell’India e residente in Texas, è oggi il più giovane esperto certificato al mondo in AI, con credenziali firmate da giganti come Oracle e ARM.

AI Circadiana: l’app che rileva problemi cardiaci in 7 secondi

Siddarth è il creatore di AI Circadiana (nota anche come CircadiaV), un'applicazione innovativa capace di diagnosticare anomalie cardiovascolari in meno di sette secondi. Utilizzando i microfoni degli smartphone per analizzare i suoni cardiaci, la tecnologia raggiunge un’accuratezza superiore al 96%.

Grazie alla sua efficacia, l’app ha già aiutato oltre 15.000 pazienti negli Stati Uniti e più di 700 in India, incluso il Guntur Government General Hospital. Il principale obiettivo di Siddarth è rendere la diagnosi precoce accessibile anche in zone con scarse risorse mediche.

Riconoscimenti ufficiali e sostegno politico

L’invenzione ha attirato l’attenzione delle autorità indiane. Il Primo Ministro dell’Andhra Pradesh, N. Chandrababu Naidu, e il Vice Primo Ministro Pawan Kalyan hanno definito l’app una “svolta medica”, elogiando l’impegno di Siddarth e il suo impatto positivo sulle comunità.

Naidu ha evidenziato quanto Siddarth sia un esempio ispiratore per le nuove generazioni, grazie alla sua visione innovativa e all’impegno nel campo della salute pubblica.

Una protesi intelligente a basso costo controllata dal pensiero

Oltre all’app medica, Siddarth sta lavorando a una protesi intelligente a basso costo basata su tecnologia EEG, che consentirà alle persone amputate di controllare la protesi con il pensiero.

L’obiettivo è abbattere i costi, portando il prezzo di una protesi funzionale da 400.000 dollari a circa 300 dollari, rendendola finalmente accessibile, soprattutto per bambini e famiglie a basso reddito.

L’imprenditoria STEM e la formazione dei giovani

Siddarth è anche il fondatore di STEM IT, una startup educativa che propone corsi pratici in:

  • Programmazione
  • Robotica
  • Ingegneria applicata

Il progetto si propone di formare la prossima generazione di innovatori, con il supporto di un team di esperti e mentori del settore tech. STEM IT è già diventata un punto di riferimento per l’educazione STEM negli Stati Uniti.

Premi, futuro accademico e visione globale

Grazie al suo talento e ai risultati ottenuti, Siddarth Nandyala è stato nominato Innovator of the Year dalla Frisco Chamber of Commerce e ha partecipato come relatore al Global AI Summit.

Nel 2025 inizierà gli studi in Computer Science alla University of Texas a Dallas, con l’obiettivo di continuare a sviluppare soluzioni tecnologiche accessibili che possano migliorare concretamente la vita delle persone in tutto il mondo.