Spaghetti di zucchine senza cottura: l’idea senza farina per un pranzo sano e light

Se vogliamo preparare un primo piatto delizioso, fresco aromatizzato al pesto con pomodorini e parmigiano ma siamo intolleranti al glutine o celiaci, ecco una possibile soluzione gustosa quanto un piatto di pasta ma naturalmente senza glutine: un piatto di spaghetti di zucchine al pesto senza cottura!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 10 Settembre 2020

Se gli spaghetti al pesto sono la vostra passione, un piatto semplice ma gustoso, però avete una fastidiosa intolleranza al glutine o seguita una dieta per celiaci, gli spaghetti di zucchine sono la risposta alle vostre preghiere. Infatti per realizzarli non occorre nessun tipo di farina ma solo due zucchine biologiche sciacquate e pronte per essere…temperate!  Se non avete questo strumento potrete utilizzare anche il lato a taglio singolo di una qualsiasi grattugia a più facce. Il risultato sarà semplicemente più "largo" per cui avrete invece di spaghetti delle simil fettuccine.

Ingredienti:

  • 2 zucchine
  • 400g di spinaci
  • 200g di basilico
  • 100g di pinoli
  • 50g di parmigiano
  • 50m di olio extravergine d'oliva
  • 10g di sale
  • uno spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 5g di pepe
  • 100g di pomodorini datterini

Preparazione:

  1. Prima di preparare i nostri spaghetti realizziamo in casa un pesto di basilico genovese davvero facile e veloce. Prendiamo un mixer e mettiamoci dentro le foglie di basilico fresco, i pinoli, l'olio, il sale e l'aglio. Con un frullatore a immersione frulliamo fin quando il nostro pesto non avrà iniziato a crearsi. A questo punto aggiungiamo anche il parmigiano e frulliamo ancora fino ad ottenere una crema densa ma omogenea.
  2. Ora prendiamo un temperino da cucina per le nostre zucchine e iniziamo a dar vita agli spaghetti di zucchina cruda. Per assicurarci di non avere tanti frammenti di zucchine ma dei riccioli sottili, teniamo la zucchina perpendicolare al tempera verdure. Una volta ottenuto un piatto di spaghetti vegani aggiungiamo il pesto e iniziamo a mescolare. In ultimo aggiungiamo anche i pomodorini, le foglie di basilico e un pugno di parmigiano per guarnire. Mescoliamo ancora e il nostro piatto crudista, vegano, sano, senza glutine e light sarà pronto per deliziarvi! Questa variante degli spaghetti senza cottura non solo è semplicemente deliziosa ma è anche una alternativa leggera e gustosa per non sentirsi appesantiti dopo un grande piatto di pasta!