
Vivere la Pasqua con l'epidemia di Coronavirus in corso è un'esperienza che difficilmente dimenticherai. Non ritroverai la stessa atmosfera tipica di quando si riuniva tutta la famiglia, ma le tavole saranno comunque imbandite ed è quindi sempre necessario rispettare l'ambiente ed evitare sprechi. Soprattutto in un periodo come questo dove l'economia è letteralmente in ginocchio. A questo proposito l'app Too Good To Go ha offerto alcuni consigli per trascorrere il pranzo di Pasqua con maggiore consapevolezza sui consumi.
Di sicuro al primo posto c'è la scelta di prodotti a chilometri zero che aiutino direttamente la tua comunità o comunque quella del tuo territorio. Altro elemento è il rispetto per l'ambiente evitando acquisti eccessivi e comprando soltanto ciò che necessario.
Qualora dovesse avanzare qualcosa, dai spazio a nuove ricette oppure congela il cibo avanzato, senza ovviamente alterare la genuinità del prodotto: nessuno spreco. Controlla la data di scadenza, quando acquisti il prodotto, per evitare di doverlo buttar via. Su alcuni di essi vi è la scritta "da consumarsi preferibilmente entro" e quindi toccherà a te valutare la qualità e il suo utilizzo.
È necessario, secondo l'app, dividere i cibi cotti da quelli crudi e posizionare gli alimenti che si consumano in pochi giorni davanti a tutti gli altri, in modo da vederli non appena si apre la porta del frigorifero. Quelli più delicati come frutta e verdura, invece, bisogna inserirli nei cassetti. Per quanto riguarda i formaggi freschi avvolgili nella pellicola trasparente. Gli stagionati, invece, necessitano di carta frigo.