
È un gesto comune e apparentemente innocuo: appendere lo strofinaccio o un canovaccio alla maniglia del forno. Molti lo fanno per praticità, per averlo sempre a portata di mano in cucina. Ma attenzione: non è una buona abitudine. Questo gesto può infatti comportare rischi per la sicurezza, danni all’elettrodomestico e influire sul funzionamento del forno. Ecco spiegato perché dovresti evitare subito questa cattiva abitudine.
1. Rischio di incendio
Il motivo principale per cui non si dovrebbe mai lasciare uno strofinaccio sulla maniglia del forno è il pericolo di incendio. Quando il forno è in funzione, anche la porta e la maniglia si riscaldano. Se lo strofinaccio entra in contatto con zone molto calde o con aperture da cui fuoriesce calore, può prendere fuoco, soprattutto se il tessuto è sottile o sintetico.
2. Compromette la chiusura ermetica del forno
Appoggiando lo strofinaccio sulla porta, rischi di impedire la corretta chiusura del forno, anche se solo in minima parte. Questo può causare:
Dispersione di calore, con cotture non uniformi
Maggior consumo di energia
Surriscaldamento dei componenti esterni
Il forno perde così efficienza e può danneggiarsi nel tempo.
3. Rischio per bambini e animali
Uno strofinaccio appeso alla porta può diventare un pericolo per i più piccoli o per gli animali domestici. Basta un colpo o un gioco innocente per tirare la maniglia e aprire il forno caldo, con conseguenze anche molto gravi.
4. Igiene a rischio
Il canovaccio, essendo appeso in una zona soggetta a vapore, calore e residui di cibo, tende ad assorbire odori e sporco. Questo compromette l’igiene in cucina, soprattutto se viene poi usato per asciugare mani o utensili.
Anche se comodo, appendere uno strofinaccio alla porta del forno è una cattiva abitudine da eliminare subito. I rischi per la sicurezza, l’igiene e il corretto funzionamento del forno sono reali. Meglio utilizzare un gancio apposito, un porta-canovacci o semplicemente tenerlo piegato sul piano cucina.