Lo strudel classico alle mele è uno dei dolci tipici del Trentino Alto-Adige più buoni che ci siano. Questa ricetta però è una vera e propria rivisitazione incredibilmente sfiziosa perché non solo reinterpreta lo strudel classico in una forma salata e ugualmente golosa, ma anche la parmigiana di melanzane, piatto tipico del Sud-Italia. Per prepararlo servono pochi ed essenziali ingredienti che tutti dovremmo avere in casa per cui mettiamoci a lavoro e vediamo insieme come prepararlo perché è davvero facile, veloce e buonissimo!
Ingredienti:
- Un rotolo di pasta sfoglia 500g melanzane
- 2 cucchiai di olio extravergine d'olive
- un pizzico di sale
- 10g di pangrattato
- 70g salsa di pomodoro
- 200g mozzarella
- 3 cucchiai di parmigiano
- 4 foglie di basilico
- 1 uova
Preparazione:
- Per prima cosa laviamo per bene sotto acqua corrente le melanzane, che sono anche di stagione e sprigioneranno il loro sapore ancora di più. Poi tagliamole a cubetti e cuociamole un po' in padella con olio e sale. Poi togliamole dal fuoco e facciamole raffreddare.
- Stendiamo il foglio di pasta sfoglia su una teglia coperta da carta forno. Poi aggiungiamo un po' di pangrattato e versiamoci sopra la passata di pomodoro. Livelliamo con il dorso di un cucchiaio. A questo punto versiamoci le melanzane cotte.
- Ora tagliamo a striscioline la mozzarella e stendiamola sul letto di melanzane. Aggiungiamo anche il parmigiano.
- In una ciotolina sbattiamo un uovo e con un pennello da cucina spennelliamo i bordi del rotolo. Richiudiamolo aiutandoci con la carta forno e poi creiamo una bella forma rettangolare un po' tondeggiante. A questo punto con il coltello creiamo una sagoma a rombi, poi spennelliamo ancora e adesso inforniamo a 190°C per 30-35 minuti. Una volta sfornato il nostro strudel salato sarà una vera delizia per il palato e vi consigliamo di consumarlo ancora caldo per approfittare della morbidezza e del sapore inconfondibile della mozzarella filante fusa con le melanzane!