Quando pensiamo al succo di mele veniamo immediatamente catapultati tra le montagne del Trentino dove nasce il succo di mela più puro e genuino che ci sia. Spesso infatti quello comprato al supermercato non solo è fatto di frutta di bassa qualità ma è anche pieno di fruttosio, il ché lo rende estremamente dolce e calorico. Ecco allora come prepararlo in casa senza zucchero e ricavato solo ed esclusivamente da mele biologiche. In questo modo non solo otterremo un succo più sano ma anche meno zuccherino e pieno di sapore genuino.
Ingredienti:
- 600g di acqua
- 2 mele biologiche
- succo di 1 limone biologico
Preparazione:
- Per prima cosa tagliamo a metà la mela e poi sbucciamola delicatamente. A questo punto tagliamola a cubetti e teniamola da parte.
- Prepariamo sul fuoco una pentola piena d'acqua (600g) e aggiungiamo il succo di un limone intero. A questo punto portiamo a ebollizione. Una volta raggiunto il bollore aggiungiamo le mele e abbassiamo al minimo il fuoco. Facciamo cuocere così per circa 40-60 minuti. Una volta trascorso il tempo travasiamo tutto in un frullatore.
- Frulliamo per circa 2 minuti poi versiamo in un barattolo precedentemente sterilizzato (o possiamo sterilizzare facendolo bollire in acqua per 30 minuti con tutto il tappo). Questa ricetta non lo prevede ma se desideriamo possiamo anche filtrarlo per eliminare i piccoli grumi di polpa che saranno rimasti, ma in questo modo andremo a generare dello spreco per cui possibilmente evitiamo.
- A questo punto chiudiamo con il tappo in modo da chiuderlo ermeticamente e capovolgiamo. Facciamo raffreddare del tutto a testa bassa e lasciamo trascorrere almeno una notte. Dal mattino seguente potremo conservarlo chiuso sottovuoto oppure aprirlo e gustarlo direttamente per poi conservarlo in frigo. Il sapore della mela nel frattempo avrà raggiunto ogni angolo della casa e vi sembrerà come di stare in montagna.