Svuota il frigo prima di partire per le vacanze con uno snack veloce e saporito

Se in casa hai il frigo pieno di avanzi e non sai come riutilizzarli perché non preparare un plumcake delizioso e rustico in soli 5 minuti? In questo modo dirai addio agli sprechi e preparerai un plumcake soffice e saporito da conservare e consumare per antipasto la sera o per merenda ai tuoi bambini.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 6 Agosto 2024

Evitare gli sprechi è un atto di responsabilità verso l'ambiente e le risorse del nostro pianeta. Prima di partire per le vacanze, è essenziale prestare attenzione agli alimenti già aperti in casa. Consumare i cibi già iniziati non solo evita che vadano a male durante la nostra assenza, ma contribuisce anche a ridurre l'impatto ambientale legato alla produzione e allo smaltimento dei rifiuti. Pianificare i pasti in modo da utilizzare ciò che è già disponibile è un gesto semplice ma significativo, che ci permette di risparmiare risorse preziose e rispettare il pianeta. In questo modo, possiamo partire sereni, sapendo di aver fatto la nostra parte per ridurre gli sprechi alimentari. Ad esempio potresti preparare questo  delizioso plumcake svuota frigo. Questa ricetta facile e deliziosa si prepara in pochi minuti perché servono letteralmente gli ingredienti che hai già in frigo o in dispensa. Vediamo insieme come fare seguendo pochi e semplici passaggi. Questo tipo di plumcake si può preparare con qualsiasi verdura abbiate in frigo da consumare quanto prima.

Ingredienti:

  • 120 g farina 00
  • 50 g Farina di mais fioretto
  • 50 g mais cotto
  • 1 Peperone rosso
  • 1 uovo 20 g
  • Parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio Aglio
  • 10 foglie
  • Basilico
  • 2 cucchiaini lievito per torte salate
  • 1,5 cucchiaino senape in polvere
  • 70 g latte di soia
  • 40 g olio d'oliva extravergine
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Per prima cosa laviamo e puliamo i peperoni. A questo punto tagliamoli a striscione.
  2. Nel frattempo andiamo a scaldare una padella con dentro un filo d’olio extravergine d’oliva con lo spicchio d’aglio e poi aggiungiamoci il peperone per farlo rosolare brevemente.
  3. A questo punto copriamo con il coperchio e cuociamo una decina di minuti mescolando spesso.
  4. Aggiungiamo anche il sale, il pepe e poca acqua e poi facciamo raffreddare.
  5. Nel frattempo sbattiamo l’uovo con l’olio, il latte, il basilico tritato, sale, pepe, senape e parmigiano. Poi aggiungiamo una parte dei peperoni e una parte dei semi di mais.
  6. In un’altra ciotola mescoliamo la farina bianca, la farina di mais, il lievito e poi aggiungiamo il composto con una spatola mescolando.
  7. Versiamolo poi in uno stampo da plumcake foderato di carta forno e decoriamo la parte finale con dei peperoni cotti e dei chicchi di mais tenuti da parte.
  8. A questo punto inforniamo a 190°C per 25 minuti o fin quando il plumcake non risulterà ben cotto.
  9. Lasciamolo poi nello stampo a intiepidire prima di tirarlo fuori.
  10. Ora possiamo servire il nostro rustico saporito agli ospiti tagliandolo a fette e servendolo su un bel vassoio colorato.