
Anche in Africa colpisce la rivoluzione plastic free. Dopo l’annuncio, risalente a gennaio di quest’anno, dell’approvazione da parte del Governo del Ruanda di un disegno di legge che, se approvato dal Parlamento, dovrebbe sancire il bando definitivo della plastica monouso, è ora il turno della Tanzania.
Lunedì, infatti, il ministro dell’Ambiente January Makamba ha dichiarato davanti al Parlamento del Paese che il disegno di legge è pronto per essere pubblicato e potrebbe segnare la fine della plastica a partire da inizio luglio 2019.
La norma dovrebbe vietare l’importazione, l’utilizzo e la produzione di materiali in plastica monouso al fine di ridurre l’inquinamento provocato dagli scarti non biodegradabili.