Tartaruga Caretta Caretta rischiava la vita per colpa di una busta di plastica: è stata salvata in mare dai volontari liguri

Un grosso esemplare di tartaruga Caretta Caretta è stato soccorso e salvato in Liguria. Per fortuna l’animale non ha subito gravi conseguenze per colpa della busta di plastica che era rimasta incastrata a una pinna e ha ripreso il suo cammino in mare aperto.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Alessandro Artuso 8 Giugno 2020

Gli animali in mare trovano tanti ostacoli che li mettono in seria difficoltà durante la vita di tutti i giorni. Questo è il caso di una tartaruga Caretta Caretta che è stata ritrovata con un sacchetto di plastica attorcigliato alla pinna sinistra posteriore, ma per fortuna è stata immediatamente soccorsa e salvata in Liguria.

Non solo questo salvataggio per i volontari di Pelagos nel Santuario dei Cetacei, ma anche l’avvistamento di un gruppo di stenelle striate che stavano nuotando in mare aperto accompagnate dai loro cuccioli.

Il salvataggio

I volontari, dopo l’uscita dal porto di San Donato di Finale, hanno trovato la tartaruga in grosse difficoltà e l’hanno subito aiutata. Per fortuna i controlli sull’animale sono stati positivi (nessun problema alle pinne) ed è quindi stato possibile effettuare con assoluta sicurezza l’intervento di rimozione della plastica.

Il pericolo

Il materiale inquinante e tossico continua a essere un grave problema per gli animali marini. Molti di loro, come avrai già letto, scambiano questi rifiuti abbandonati in mare per cibo succulento, quando invece non lo sono. Purtroppo, infatti, le tartarughe Caretta Caretta sono esemplari fortemente a rischio, così come puoi notare anche leggendo i dati pubblicati sulla red list dell’Iucn.