
Il Centro Recupero Tartarughe Marine ha salvato una tartaruga marina a Calimera, in provincia di Lecce, che aveva ingerito un palloncino di plastica. La tartaruga si trova in osservazione presso il centro e dopo le cure sarà liberata in mare aperto.
Gli animali che si cibano con la plastica purtroppo non sono pochi. Intanto l’associazione ha lanciato una campagna dal titolo “Per il mare non è una festa, #StopAlVolodeiPalloncini” provando a sensibilizzare le persone sul problema. Gli animali, infatti, si cibano del materiale plastico scambiandolo il più delle volte per cibo.
I palloncini diventano rifiuti molto pericolosi per la salute delle tartarughe ma anche per tutti le altre specie. Un prolungato atteggiamento di questo tipo può risultare fatale per gli esemplari che vivono in mare e subiscono l’aumento della plastica nelle acque marine.
Qualche tempo fa ti avevo parlato di un’altra tartaruga che aveva mangiato per mesi materiale nocivo per la sua salute. Decisivo l’intervento del veterinario che le ha fatto espellere la plastica grazie ai lassativi evitandole di sottoporsi a un rischioso intervento chirurgico.