Tè freddo alla pesca: la ricetta facile e veloce per farlo in casa sano e light

Il tè freddo alla pesca e al limone sono tra le bevande più rinfrescanti e energizzanti che si possano bere in estate. Spesso però quelle in commercio sono piene di zuccheri e dolcificanti che le rendono non solo molto saporite ma anche poco caloriche. Farli in casa biologici è davvero molto semplice e per farlo ci servirà utilizzare solo delle pesche biologiche e un po’ d’acqua.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 25 Agosto 2020

Il tè alla pesca è la bevanda estiva preferita da grandi e bambini perfetta per quelle giornate calde e afose da godersi con qualche cubetto di ghiaccio. Spesso però quello che vendono già pronto nei supermercati è pieno di zuccheri e poco naturale. Per realizzarlo in casa il procedimento è davvero facilissimo e il risultato sarà una bevanda fresca, saporita e genuina. Basta seguire pochi passaggi e solo 3 ingredienti.

Ingredienti:

  • 1l d’acqua
  • 3 pesche biologiche
  • 5 cucchiai di zucchero
  • 3 bustine di tè verde

Preparazione:

  1. Per prima cosa sciacquiamo per bene sotto acqua corrente le nostre pesche. Poi tagliamole a cubetti. Ora mettiamole in una casseruola e poi aggiungiamoci i cucchiai di zucchero e 500ml di acqua. Mescoliamo per bene e poi portiamo a bollore. Una volta raggiunta la temperatura, facciamo bollire 5 minuti poi togliamo dal fuoco e facciamo raffreddare.
  2. Intanto in una ciotola più grande versiamo gli altri 500ml di acqua fredda e immergiamo in infusione tre bustine di tè verde (o nero, come preferiamo). Lasciamo circa 5 minuti e  poi togliamo le bustine dopo averle strizzate per bene. Ora aggiungiamo anche il liquido con le pesche lascinadole ancora in ammollo. Versiamo il liquido e mescoliamo per bene. Lasciamo riposare prima 10 minuti a temperatura ambiente. Poi con l’aiuto di un colino, togliamo le pesche (da non buttare mi raccomando! Possiamo utilizzarle per il nostro yogurt o da mettere nei cereali per merenda) e poi mettiamo in frigo a riposare per almeno 30 minuti così da farlo raffreddare per bene. Il nostro tè alla pesca fatto in casa è finalmente pronto per essere servito. Prendiamo un grande bicchiere e versiamoci dentro un po’ di tè fatto in casa e qualche cubetto di ghiaccio. Sarà una vera delizia!

    Se vogliamo invece prepararne una versione più leggera e meno calorica, possiamo dimezzare le dosi di zucchero e compensare con un po’ di stevia. Il risultato sarà ugualmente delizioso.