"Complimenti" o "Congratulazioni!"? Chissà quale sia la formula più adatta per congratularsi con una persona che si è appena laureata… L'importante, tuttavia, è sempre il pensiero. Un biglietto sentito e scritto con il cuore è tra i gesti certamente più apprezzati. Tanto più se il biglietto è realizzato attraverso il fai da te creativo.
Se hai intenzione di creare un biglietto fatto in casa per la laurea, qui troverai un po' di ispirazione e il processo per realizzarlo!
Occorrente
- Del cartoncino colorato
- Del cartoncino bianco
- Del cartoncino nero
- Forbici
- Un gomitolo di lana
- Un bottone o una piccola pallina di plastica
- Colla a caldo
- Pennarello nero a punta fine
Procedimento
- Taglia dal cartoncino colorato un quadrato della dimensione che preferisci (sarà il biglietto).
- Su uno dei due lati, scrivi il tuo pensiero.
- Prendi quindi il cartoncino nero e taglia un piccolo rombo.
- Taglia, sempre dal cartoncino nero, un rettangolo appena più piccolo del rombo. Su uno dei lati lunghi, taglia due piccoli emisferi.
- Incolla nella parte superiore del cartoncino il rettangolo, con i due emisferi verso il basso.
- Incollaci sopra il rombo, orizzontalmente. Avrai ottenuto un piccolo cappello da laurea in 3D.
- Taglia alcuni pezzetti di lana e incollali al centro del rombo.
- Sopra, come per fissarli, incolla anche il bottone o la pallina.
- Procedi ora con il nastro di carta: taglia dal cartoncino bianco un rettangolo molto stretto, lungo circa 2cm di più rispetto al biglietto.
- Taglia la coda su entrambi i lati.
- Piega le estremità formando il nastro.
- Incolla le code al biglietto.
- Scrivi "Congratulazioni!", "Ce l'hai fatta!" o la frase che preferisci.