Terrarium fai da te: come creare un giardino in bottiglia

Si chiamano anche terrari: i giardini in bottiglia (riciclata!) sono belli da vedere e semplici da realizzare, più di quanto tu creda. Ecco da dove partire.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 26 Dicembre 2021

Hai mai visto quelle bottiglie di vetro contenenti un giardino in miniatura? Sono bellissime da vedere, davvero affascinanti: riproducono infatti in piccola scala un vero e proprio ecosistema.

Ultimamente sono un regalo molto gettonato, oltre che elemento di stile che non può mancare in casa. Ecco perché le trovi in vendita un po' dappertutto, e non solo nelle serre e nelle giardinerie. Tuttavia, fare un terrarium fai da te non è così difficile. Soprattutto, è molto soddisfacente e ti permetterà di riciclare in maniera elegante e creativa una bottiglia di vetro che hai già in casa.

Ecco dunque i passaggi per realizzare in casa un giardino in bottiglia fai da te, un affascinante terrario che riproduce in miniatura la bellezza della natura.

Occorrente

  • Una bottiglia di vetro da riciclare, con il collo largo
  • Sassolini bianchi o grigi
  • Terriccio
  • Due o tre piante grasse da rinvasare
  • Qualche sasso più grande

Procedimento

  1. Versa nella bottiglia una manciata di sassolini bianchi. Saranno un canale di scolo per l'acqua, evitando alle radici delle piante di marcire per la troppa umidità.
  2. Riempi il fondo con qualche centimetro di terriccio.
  3. Appoggia le piantine grasse che hai scelto, cercando di interrare bene le radici.
  4. Sistema anche i sassi qua e là, disordinatamente.
  5. Versa un po' d'acqua (non troppa) e appoggia dove preferisci. Per non fare morire le piante ti basterà aggiungere poca acqua ogni tanto, una o due volte al mese, quando il terriccio è completamente asciutto.