Test del sangue miONCO-Dx: Diagnosi precoce di 12 tumori con alta precisione

Il test miONCO-Dx, un esame del sangue innovativo, è in grado di rilevare segni precoci di 12 tipi di tumori prima che emergano i sintomi. Sviluppato da Xgenera e l’Università di Southampton, questo test promette una diagnosi precoce e una maggiore efficacia nei trattamenti.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 28 Aprile 2025

Un semplice esame del sangue può rilevare segni di 12 tipi di tumori prima che si manifestino i primi sintomi della malattia. Questo innovativo test, chiamato miONCO-Dx, è stato sviluppato nel Regno Unito da Xgenera in collaborazione con l'Università di Southampton. Analizzando campioni di sangue, miONCO-Dx cerca tracce molecolari indicative della presenza di cellule tumorali, offrendo una diagnosi precoce e potenzialmente salvavita.

Come funziona il test miONCO-Dx?

Il funzionamento di miONCO-Dx si basa sulla rilevazione dei microRNA (miRNA), piccole molecole che svolgono un ruolo cruciale nella regolazione genetica. Questi miRNA influenzano l’espressione dei geni legandosi all'RNA messaggero (mRNA), che porta le informazioni per la sintesi proteica. Una disregolazione di questi miRNA può essere sia una causa che un segnale di tumori.

Grazie a tecnologie avanzate di analisi molecolare, il test riesce a rilevare i miRNA associati a diversi tipi di cancro. Inoltre, l'uso dell'intelligenza artificiale consente di interpretare i risultati e di prevedere la localizzazione del tumore. Questo rappresenta una vera e propria svolta nella diagnosi precoce del cancro.

Precisione e applicazione del test

Negli screening effettuati su 20.000 persone, miONCO-Dx ha dimostrato un'accuratezza del 99% nel rilevare il cancro e nel localizzare con precisione il tumore. Il test permette di formulare una diagnosi in una fase molto più precoce, aumentando le possibilità di trattamento efficace.

Per eseguire il test, sono sufficienti solo 10 gocce di sangue, con le quali è possibile analizzare fino a 12 tipi di tumore comuni, tra cui:

  • Cancro ai polmoni
  • Cancro allo stomaco
  • Cancro alla prostata
  • Cancro all'esofago
  • Cancro al fegato
  • Cancro alla vescica
  • Cancro alle ovaie
  • Cancro intestinale
  • Cancro al pancreas
  • Cancro al seno
  • Sarcoma delle ossa e dei tessuti molli
  • Glioblastoma (tumore al cervello)

Il futuro del test miONCO-Dx

MiONCO-Dx rappresenta una pietra miliare nella diagnosi precoce del cancro. La prossima fase prevede una sperimentazione di “validazione e verifica” in collaborazione con il Dipartimento della Salute britannico, coinvolgendo circa 8.000 persone. Questa valutazione formale permetterà di verificare l’idoneità del test all’uso clinico, potenzialmente entrando nel Servizio Sanitario Nazionale.

Vantaggi per la salute pubblica

L’adozione di questo test potrebbe non solo migliorare l’efficacia dei trattamenti, ma anche ridurre i costi e semplificare la gestione delle risorse sanitarie. Con una diagnosi precoce, infatti, il trattamento sarà più mirato, riducendo così il rischio di complicazioni gravi e ottimizzando l’utilizzo delle risorse nel lungo periodo.