
Hai mai notato che il tuo frigorifero, nonostante sia progettato per mantenere freschi i tuoi alimenti, si scalda ai lati? Soprattutto se il frigo è isolato dal resto dei mobili e non ad incastro avrai sicuramente notato, sfiorandolo o toccandolo, che i lati si presentano caldi al tatto.
Potrebbe sembrare controintuitivo, ma questa è una caratteristica normale del suo funzionamento. Il calore percepito sulle pareti esterne del frigorifero, infatti, è una parte integrante del processo di raffreddamento e non è necessariamente "sintomo" di un guasto.
Vediamo quindi perché avviene nello specifico e quando, invece, potrebbe essere necessario preoccuparsi.
Il frigorifero si scalda ai lati esterni per via del normale processo di raffreddamento che avviene al suo interno. Il calore percepito sui lati è causato dal funzionamento del condensatore, una parte essenziale del sistema di refrigerazione. Durante il processo, il frigorifero assorbe il calore dagli alimenti all'interno e lo trasferisce verso l'esterno attraverso il condensatore, appunto, che spesso si trova lungo i lati del frigo.
Il compressore, un altro componente fondamentale, comprime il gas refrigerante portandolo ad una temperatura abbastanza elevata. Il calore che ne deriva viene poi dissipato all'esterno attraverso il condensatore.
Inoltre, nei modelli moderni, il condensatore è spesso integrato nelle pareti del frigorifero per un design più compatto e per ridurre la manutenzione. È proprio questo il motivo che fa sì che i lati dell'elettrodomestico siano caldi.
Infine, il riscaldamento laterale aiuta anche a prevenire la formazione di condensa e muffa esternamente, quindi è parte del funzionamento efficiente del frigorifero.
Se i lati del frigorifero sono eccessivamente caldi per un lungo periodo, potrebbe essere motivo di preoccupazione, soprattutto se accompagnato da altri segnali come un raffreddamento inefficace all'interno, rumori insoliti dal compressore o dal motore, o la presenza di calore eccessivo senza che si raffreddi nel tempo.
Un altro possibile problema potrebbe essere una ventola del condensatore bloccata o una griglia posteriore del condensatore sporca, che impediscono al calore di dissiparsi correttamente.
In questi casi, è consigliabile contattare un tecnico per una verifica, specialmente se il frigorifero non mantiene la temperatura corretta o se noti un'anomalia nel suo funzionamento generale.