Tigelle farcite fatte in casa: la ricetta facile per farle morbide e sfiziose

Hai voglia di preparare dei leggeri e croccanti paninetti per colazione o per merenda? I muffin inglesi, o tigelle modenesi, fanno al caso tuo! Questi pancakes salati non solo sono molto facili da preparare perché fatti di 3 ingredienti e cotti in padella, ma sono anche semplicemente deliziosi con un po’ di marmellata o farciti con insalata e formaggio.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 22 Maggio 2020

La tigella, crescenta o crescentina, è una tipico pane caratteristico del modenese. Sono delle focaccine estremamente morbide che si possono riempire con un ripieno dolce o salato a seconda del gusto o addirittura si possono fare ripiene direttamente in padella. Di solito si preparano con farina, strutto, lievito e acqua ma in questa versione decisamente più leggera vedremo come farle senza strutto e senza lievito ripiene di una succosa e filante caprese.

Ingredienti:

  • 300g di farina
  • 150ml di latte
  • un pizzico di sale
  • 30ml di olio extravergine d'oliva
  • Scamorza
  • Pomodorini datterini

Preparazione:

  1. Prendiamo una ciotola e versiamoci dentro la farina, il sale e l'olio extravergine d'oliva. Mescoliamo.
  2. Ora prendiamo il latte e aggiungiamone poco alla volta continuando a impastare. Quando lo avremo aggiunto tutto mescoliamo per bene poi creaimo un panetto di impasto morbido e liscio. Lasciamolo riposare coperto da pellicola trasparente per 30 minuti.
  3. Ora stendiamo la pasta sul piano da lavoro infarinato con matterello. Stendiamo per renderla più sottile possibile. Ora prendiamo un bicchiere e utilizziamolo per ritagliare dal foglio i nostri dischetti di impasto da assemblare.
  4. Poi farciamone la metà con pomodorini e scamorza. A questo punto prendiamo l'altra metà e poniamola sopra la scamorza per chiudere la nostra tigella e sigillare il ripieno all'interno. Se desideriamo essere sicuri che non si apra durante la cottura possiamo anche leggermente inumidirci le dita delle mani prima di fare questo passaggio.
  5. Tigelle farcite fatte in casa: la ricetta facile per farle morbide e sfizioseUna volta create le tigelle prendiamo una pentola e versiamoci dentro un filo d'olio. Con l'aiuto di un foglio da cucina cospargiamolo per tutta la padella. Poi mettiamo le nostre tigelle a cuocere a fuoco medio 5 minuti per lato. Se dopo la cottura i lati dovessero sembrare ancora crudi, possiamo delicatamente metterla in verticale e farla cuocere anche sui bordi. Poi prendiamo un piattino mettiamocele sopra e le nostre tigelle alla caprese sono pronte per essere gustate ancora calde!