Tiramisù al pistacchio senza uova: la versione light del dolce senza cottura

Il tiramisù è uno dei dolci più amati da tutti di sempre. Un vero passepartout per inverno e estate che non stanca mai e soprattutto, che non richiede nessuna particolare abilità in cucina e neanche ingredienti così difficili da reperire. L’unica vera scocciatura è il problema di dover utilizzare le uova a crudo. Ma se cucinassimo un tiramisù senza uova?
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 1 Luglio 2020

Chi ha detto che non si può fare un tiramisù senza uova? Ecco una variante sfiziosa e golosa del tiramisù classico che non solo non prevede l'uso delle uova dato che utilizza solo panna fresca da montare, ma ha l'aggiunta della crema di pistacchio che donerà un colore verde pastello e un sapore unico semplicemente irresistibile. Provare per credere soprattutto perché per realizzarla ci vogliono davvero 5 minuti e il problema delle uova crude rimarrà un lontano ricordo!

Ingredienti:

  • 250g di yogurt greco
  • 40g di zucchero a velo
  • 150g di crema al pistacchio
  • 250ml di panna fresca
  • 200ml di caffè
  • 400g di savoiardi
  • 15g di cacao in polvere
  • 50g di granella di pistacchio

Preparazione:

  1. Iniziamo prendendo una grande ciotola e mescoliamo insieme lo yogurt greco e lo zucchero a velo. Frustiamo per qualche minuto. Poi aggiungiamo la crema di pistacchio e continuiamo a frustare fino a ottenere un impasto denso e spumoso.
  2. Ora aggiungiamo anche la panna fresca, precedentemente montata a neve, e amalgamiamo i due composti tra loro usando una spatola così da non smontare la consistenza della panna montata. Una volta creata una crema liscia e omogenea, prendiamo la nostra tortiera.
  3. Mettiamoci vicino una ciotola con dentro del caffè e accanto i savoiardi. Iniziamo a comporre gli strati del nostro tiramisù. Per prima cosa inzuppiamo i biscotti nel caffè per ammorbidirli (non troppo) e poi disponiamoli sulla base della tortiera. Ora è il momento di stendere la crema al pistacchio e proseguire così fino alla sommità della tortiera.
  4. Per fare l'ultimo strato terminiamo con uno strato di crema e poi spolveriamo con cacao amaro in polvere e della granella di pistacchio. Poi mettiamo il nostro dolce in frigo a riposare almeno per un'ora.  5.Il dolce senza cotture perfetto per le cene estive è ora pronto per essere gustato. Vi assicuriamo che il dolce sapore del pistacchio sarà un connubio irresistibile con l'amaro del caffè.