Tiramisù senza lattosio e uova: la ricetta vegana facile e sfiziosa

Il tiramisù è una ricetta classica facile e veloce che tutti amano per la morbidezza del mascarpone e il gusto inconfondibile del caffè. Ma se abbiamo intolleranze al lattosio o stiamo seguendo una alimentazione vegana, si può preparare lo stesso questo dolce delizioso e saporito? Assolutamente sì, ecco come fare il tiramisù vegano senza uova e senza mascarpone!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 15 Maggio 2020

Il tiramisù è uno dei dolci più buoni e sfiziosi al mondo e si contraddistingue per il fantastico binomio di gusto che creano il mascarpone e il caffè insieme. Ma l'aroma di caffè è delizioso e non soltanto se associato a prodotti come la ricotta, il mascarpone o il latte. Se per caso non mangiamo prodotti derivati dal latte possiamo optare per questa variante più leggera e delicata del tiramisù vegano. E per farlo produrremo in casa il nostro latte vegetale alle arachidi e utilizzeremo dei vecchi biscotti secchi per non buttarli.

Ingredienti:

  • 12-16 biscotti secchi
  • 4 cucchiai di caffè espresso

Per la crema:

  • 150g di arachidi
  • 80ml di latte di soia
  • 60g di sciroppo d'acero
  • 10g di essenza di vaniglia
  • 30g di olio di semi di girasole

Per il topping:

  • 60g di cioccolato fondente
  • 40ml di latte di soia
  • 15g di cacao amaro

Preparazione:

  1. Iniziamo prendendo una ciotola con gli arachidi e versiamoci sopra dell'acqua bollente per farli ammorbidire. Lasciamoli riposare così per almeno 10 minuti.
  2. Nel frattempo prendiamo dei barattolini che saranno le nostre porzioni di tiramisù e in una ciotola sbricioliamo i biscotti secchi. Poi mettiamoli sulla base dei nostri barattolini e irroriamoli con alcuni cucchiaini di caffè espresso.  Compattiamo con li cucchiaino per creare uno strato omogeneo.
  3. Poi quando gli arachidi si saranno abborditi, andiamoli a passare nel frullatore per renderli liquidi e aggiungiamo anche il latte di soia, lo sciroppo d'acero e l'essenza di vaniglia e infine anche l'olio di semi di girasole. A questo punto dovremmo aver ottenuto una bella e densa crema di arachidi che sarà il nostro secondo strato di tiramisù.
  4. Ora stendiamola sopra ai biscotti secchi e riempiamo il barattolino di crema. Mettiamoli in freezer per 5-10 minuti. Ora prepariamo l'ultimo strato.
  5. Sciogliamo a bagnomaria il cioccolato fondente e aggiungiamo altro latte di soia. A questo punto stendiamo l'ultimo strato e poi riponiamo di nuovo in freezer 10 minuti. Quando saranno pronti alla fine potremo spolverare sulla sommità un po' di cacao amaro e il nostro tiramisù senza lattosio sarà pronto.