Torta all’ananas senza latte e burro: il dolce leggero e soffice con la frutta

L’ananas è il frutto più zuccherino e dolce che ci sia e usarlo per torte e dolci è veramente molto semplice, perché da quel tocco di sapore in più oltre al colore incredibilmente radioso, perfetto per l’estate. Ecco come preparare una torta rovesciata all’ananas semplicemente deliziosa e leggera.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 18 Agosto 2021

L’ananas è il frutto dell’estate! Il suo sapore dolce e la sua consistenza lo rendono perfetto come fine pasto e un accompagnatore perfetto delle scorpacciate serali durante l’estate. Per preparare una torta e conservarne la freschezza e dolcezza ecco una ricetta semplice e veloce da replicare!

Ingredienti:

  • 300g farina
  • 200g zucchero
  • 16g lievito per dolci
  • 120 ml latte animale o vegetale
  • 1 limone grattugiato
  • 120 ml olio vegetale
  • 3 uova
  • 1 ananas
  • 2 cucchiai zucchero
  • 200 ml acqua (4/5 tazza)

Preparazione:

  1. Iniziamo con il pulire l'anans della buccia. Possiamo utilizzare un coltello ben affilato e prestare attenzione così da non sprecarne la polpa. A questo punto tagliamo in fettine e poi tagliamo ulteriormente a metà la singola fetta. Mettiamo l'ananas in padella e aggiungiamoci 2 cucchiai di zucchero e l'acqua.
  2. Dal momento in cui l'acqua inizierà a bollire possiamo far cuocere circa 15 minuti. Togliamo dal fuoco e versiamo in una ciotola. Poi prendiamo un'altra ciotola e versiamoci dentro le uova e il resto dello zucchero. Iniziamo a frustare a mano.
  3. A filo aggiungiamo anche l'olio, il latte e poi la scorza di un limone biologico. Poi setacciamo insieme la farina e il lievito e aggiungiamoli alla crema. Integriamo sempre utilizzando la frusta così da ottenere un impasto liscio e omogeneo senza grumi.
  4. Ora prepariamo la teglia coperta da carta forno e leggermente unta. Versiamoci sopra le fette di ananas in modo da disporle una accanto all'altra e coprirne la base. Solo dopo aver creato una rosa di ananas possiamo versarci sopra l'impasto e livelliamo. Inforniamo a 180°C per 50-55 minuti fin quando, dopo aver fatto la prova dello stuzzicadenti, non risulterà cotto a puntino.
  5. Nel mentre teniamo da parte lo sciroppo utilizzato per caramellare l'ananas. A questo punto possiamo sfornare e lasciare raffreddare prima di tagliare. Possiamo servirla accompagnata dal suo sciroppo che nel frattempo avremo conservato in frigo. Ecco ottenuta una torta soffice, saporita e bellissima da offrire agli ospiti!