Vuoi preparare una deliziosa torta vegana all’arancia che ti ricordi le merendine che mangiavi da piccolo? Ecco la ricetta che fa per te!
Ingredienti:
- 280g di farina
- 130g di zucchero di canna
- ½ bustina di lievito
- ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
- 70g di olio di semi di girasole
- 280g di latte di soia
- 2 cucchiai di sciroppo d’acero
- 1 pizzico di vaniglia in polvere
- Scorza di un’arancia
- 1 pizzico di sale
Per la farcia:
- 15g di amido di mais
- 150g di latte di soia
- 30g di zucchero di canna
- 75g di succo d’arancia
- 2 cucchiai di rum
- 1 cucchiaio di olio di semi di girasole
- 1 pizzico di curcuma (facoltativa)
Per la bagna:
- 30g di acqua
- 30g di succo d’arancia
- 2 cucchiai di rum
- 2 cucchiai di zucchero di canna
Per la copertura:
- 250g di cioccolato fondente
- 75g di latte di soia
Preparazione:
- Iniziamo versando in una grande in una ciotola la farina, lo zucchero di canna, il lievito, il bicarbonato, la vaniglia, il sale e la scorza d’arancia e mescoliamo per bene. Aggiungiamo poi il latte di soia, l’olio e lo sciroppo d’acero e amalgamiamo tutti gli ingredienti fino a formare un composto liscio e omogeneo, privo di grumi.
- Trasferiamo l’impasto in una tortiera foderata di carta forno (o imburrata e infarinata) e cuociamo in forno statico a 180°C per 40 minuti. Sforniamo quindi la torta e lasciamola raffreddare completamente.
- In un pentolino versiamo l’amido di mais e stemperiamolo con un goccio di latte di soia, poi versiamo a filo il resto del latte e aggiungiamo il succo d’arancia, lo zucchero di canna, il rum, l’olio di semi e la curcuma.
- Mettiamo il pentolino sul fuoco e poi attendiamo il bollore, continuando a mescolare con un cucchiaio di legno. Dal momento del bollore cuociamo per un altro paio di minuti poi spegniamo la fiamma e trasferiamo il tutto in una ciotola ricoprendola con uno strato di pellicola. Andiamo ora a preparare la bagna.
- Mescoliamo in una ciotola l’acqua, il succo d’arancia, il rum e lo zucchero fino a che quest’ultimo sarà disciolto.Con un coltello o con un filo di spago tagliamo metà la torta, inumidiamo le due metà con la bagna e farciamo con la crema all’arancia. Sciogliamo il cioccolato a bagnomaria insieme al latte di soia e versiamolo sulla superficie della torta. In questa fase non andiamo a utilizzarlo tutto perché una parte la potremo tenere per la decorazione finale. Trasferiamo poi la torta in frigorifero e lasciamola riposare almeno un’ora prima di servirla, in modo che il cioccolato si rapprenda nuovamente.