Torta cotta in padella: il dolce soffice da preparare senza burro e senza forno

Mai pensato di cucinare una torta senza il forno? Esistono diverse preparazioni se in casa non lo avete o se è già occupato a riscaldare qualcos’altro, e una di queste è senz’altro la padella! La cottura in padella infatti non solo rende tutto molto più veloce e semplice, ma d’estate è perfetta per cucinare senza morire di caldo accendendo il forno.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 16 Aprile 2020

Mai pensato di cucinare una torta senza il forno? Esistono diverse preparazioni se in casa non lo avete o se è già occupato a riscaldare qualcos'altro, e una di queste è senz'altro la padella. La cottura in padella infatti non solo è molto facile da fare, ma è anche perfetta per l'estate quando con il caldo fuori, il forno acceso è semplicemente un inferno! Vediamo come procedere ma prima di iniziare ricordiamoci di prendere una padella che abbia i bordi alti e sia antiaderente e di avere a disposizione un fornello a gas e non uno ad induzione per cui sarebbe più difficile gestire la cottura.

Ingredienti:

  • 200g di farina
  • 120g di zucchero
  • 15g di lievito
  • 50ml di olio di semi di girasole
  • 2 uova
  • 250ml di latte

Preparazione:

  1. Iniziamo frustando le uova con lo zucchero. Poi aggiungiamo l'olio e mescoliamo. Ora prendiamo la farina e il lievito e aggiungiamoli all'impasto setacciati.  Inglobiamo per bene tutti gli ingredienti tra loro. A questo punto aggiungiamo gradualmente anche il latte e continuiamo a mescolare. Se notiamo che l'impasto è troppo liquido, aggiungiamo altra farina altrimenti la padella non si cuocerà.
  2. Ora versiamo il nostro composto in un padella antiaderente e facciamo cuocere a fuoco medio per 5 minuti, poi copriamo con il coperchio e facciamo cuocere il primo lato 20 minuti a fiamma bassa. Controlliamo di tano in tanto che la cottura stia procedendo a dovere. Poi, tenendo il coperchio fermo, rigiriamo e facciamo cuocere l'altra metà sempre per 10 minuti a fiamma bassa. Il risultato sarà una torta leggera, soffice e spumosa pur non prevedendo l'utilizzo del burro.
  3. Passato il tempo assicuriamoci che la nostra torta si sia cotta a dovere e poi possiamo procedere con l'impiattamento. Così leggera e sottile da non appesantire! Possiamo poi decorarla con lo zucchero a velo prima di servirla.