Torta di carote a basso indice glicemico: una ricetta sana e deliziosa

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
La torta di carote a basso indice glicemico è un dolce sano e leggero, perfetto per chi vuole mangiare un dessert gustoso senza compromettere la glicemia. Provala con farina di mandorle, dolcificanti naturali e carote fresche!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 6 Aprile 2025

La torta di carote è un dolce classico, ma questa versione è a basso indice glicemico, ideale per chi cerca una soluzione sana e gustosa per soddisfare la voglia di dolce senza compromettere la glicemia. Con pochi ingredienti naturali e una preparazione semplice, potrai ottenere una torta morbida e saporita, perfetta per tutti, anche per chi segue una dieta a basso indice glicemico.

Ingredienti per una torta a basso indice glicemico (per 8 persone)

  • 300 g di carote grattugiate
  • 150 g di farina di mandorle (a basso IG)
  • 2 uova
  • 80 g di eritritolo o stevia (dolcificanti naturali con indice glicemico basso)
  • 1 cucchiaino di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella in polvere
  • 1 pizzico di sale
  • 50 ml di olio di cocco (o olio di oliva leggero)
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
  • 50 ml di latte di mandorle (opzionale, per aggiungere morbidezza)

Procedimento per preparare la torta di carote a basso indice glicemico

Preparare le carote: Lava e pela le carote, quindi grattugiale finemente con una grattugia a fori piccoli.

Mescolare gli ingredienti secchi: In una ciotola, unisci la farina di mandorle, il lievito, la cannella, e un pizzico di sale. Mescola bene.

Sbattere le uova e il dolcificante: In un’altra ciotola, sbatti le uova con l'eritritolo o la stevia fino a ottenere un composto omogeneo.

Aggiungere gli ingredienti umidi: Aggiungi all’impasto l’olio di cocco (precedentemente fuso se necessario), l'estratto di vaniglia e il latte di mandorle (se lo usi). Mescola bene fino a ottenere una crema liscia.

Unire il composto secco con quello umido: Aggiungi lentamente gli ingredienti secchi al composto umido, mescolando con una spatola o una frusta fino ad ottenere un impasto omogeneo.

Aggiungere le carote: Incorpora le carote grattugiate nell’impasto e mescola delicatamente.

Versare l’impasto in una teglia: Versa l’impasto in una teglia da 22-24 cm precedentemente unta con un po' di olio o rivestita con carta da forno.

Cuocere la torta: Inforna la torta in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando inserendo uno stecchino al centro della torta, questo esce asciutto.

Raffreddare e servire: Lascia raffreddare la torta a temperatura ambiente prima di sformarla. Puoi decorarla con una leggera spolverata di zucchero a velo a basso indice glicemico (opzionale).

Vantaggi della torta di carote a basso indice glicemico

Basso indice glicemico: La farina di mandorle e il dolcificante naturale riducono l'impatto glicemico del dolce, rendendolo adatto anche a chi ha bisogno di controllare la glicemia.

Ricca di fibre: Le carote forniscono una buona dose di fibra, che aiuta a regolare la digestione e a mantenere stabile il livello di zuccheri nel sangue.

Grassi sani: L'olio di cocco e la farina di mandorle sono fonti di grassi sani che favoriscono il benessere cardiovascolare.

Questa torta di carote a basso indice glicemico è un dolce sano, perfetto per chi vuole concedersi una pausa golosa senza compromettere la propria salute. Facile da preparare, è adatta anche a chi segue una dieta equilibrata o a chi ha bisogno di controllare il livello di zuccheri nel sangue. Provala subito e scopri quanto può essere gustosa una torta sana e leggera!