Torta di mele di Ernst Knam: la ricetta originale con frolla croccante e ripieno morbido

Se non indicato espressamente, le informazioni riportate in questa pagina sono da intendersi come non riconosciute da uno studio medico-scientifico.
Scopri la ricetta originale della torta di mele di Ernst Knam: frolla croccante, mele succose e uvetta. Un dolce perfetto in ogni stagione, semplice da preparare.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 23 Ottobre 2025

La torta di mele di Ernst Knam è un dolce raffinato e sorprendente: un guscio di pasta frolla friabile che racchiude un ripieno ricco di mele e uvetta, perfettamente bilanciato nel gusto. Una ricetta ideale per ogni occasione, dalla colazione alla merenda, fino al dessert.

Un dolce ispirato alla torta pie americana, con l’eleganza di Knam

Questa torta ricorda nell’aspetto la classica apple pie americana, ma la firma di Ernst Knam la rende unica: l’equilibrio tra dolcezza e acidità, il profumo delle mele gialle e il tocco aromatico del rum trasformano una semplice torta di mele in un dessert sofisticato.

A differenza delle tradizionali torte della nonna, questa versione non risulta eccessivamente dolce: il protagonista resta il gusto autentico della frutta.

Ingredienti per la torta di mele firmata Ernst Knam

Per la pasta frolla:

  • 280 g di farina 0
  • 140 g di burro morbido
  • 125 g di zucchero semolato
  • 2 uova medie
  • 3 cucchiai di panna fresca
  • 1 pizzico di sale
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia

Per il ripieno:

  • 4 mele gialle mature
  • 100 g di zucchero a velo
  • 1 limone biologico (succo + scorza)
  • 50 g di uvetta
  • q.b. rum per ammollare l’uvetta
  • Per la decorazione finale:
  • Zucchero a velo q.b.
  • Strumenti utili:

Tortiera a cerniera da 24 cm

  • Spianatoia
  • Mattarello
  • Coltello
  • Ciotole varie

Come preparare la torta di mele di Ernst Knam

1. Prepara la pasta frolla

Inizia lavorando il burro morbido con lo zucchero semolato e l’estratto di vaniglia in una ciotola capiente. Aggiungi il sale, la panna e le uova, quindi incorpora gradualmente la farina setacciata.

Quando l’impasto inizia a compattarsi, trasferiscilo su una spianatoia e lavoralo fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo. Avvolgilo nella pellicola e lascia riposare in frigorifero per almeno un’ora (puoi anche prepararlo il giorno prima).

2. Ammolla l’uvetta e prepara le mele

Metti l’uvetta in ammollo in acqua tiepida e rum per circa 15 minuti.

Nel frattempo, pela le mele, rimuovi il torsolo e tagliale a dadini piccoli. Raccoglile in una ciotola con il succo e la scorza grattugiata del limone, lo zucchero a velo e l’uvetta ben scolata. Mescola tutto e lascia insaporire per 30 minuti.

3. Assembla la torta

Riprendi la frolla e dividila in due parti, una leggermente più grande. Stendi la porzione più grande in una sfoglia di circa mezzo centimetro e usala per foderare la tortiera (meglio se rivestita con carta forno).

Distribuisci il ripieno di mele e livella bene. Con la frolla restante forma un disco e usalo per chiudere la torta. Sigilla i bordi e pratica qualche incisione in superficie per far uscire il vapore durante la cottura.

Spolverizza con un po’ di zucchero semolato (puoi anche spennellare con burro fuso, se preferisci).

4. Cottura in forno

Cuoci in forno statico già caldo a 175°C per circa 40-45 minuti, finché la superficie risulterà dorata e fragrante.

Una volta pronta, lascia raffreddare completamente prima di sformare. Ultima con una spolverata di zucchero a velo prima di servire.

Consigli utili per una torta perfetta

Puoi sostituire le mele gialle con mele renette o pink lady per un gusto più aromatico.

Per una variante più rustica, aggiungi un pizzico di cannella nel ripieno.

La torta si conserva per 2-3 giorni a temperatura ambiente sotto una campana di vetro, ma è ottima anche il giorno dopo, leggermente scaldata.

La torta di mele di Ernst Knam è un dolce elegante ma semplice da realizzare, perfetto per chi ama le preparazioni casalinghe con un tocco di alta pasticceria. Il contrasto tra la frolla croccante e il ripieno morbido e profumato rende questo dessert ideale in qualsiasi stagione.