Torta di mele frullate: il dolce goloso e morbido da fare in 5 minuti

La torta di mele è una delle torte più soffici e deliziose che ci sia. Ma per prepararne una ancora più morbida e saporita possiamo provare a prepararla con una piccola variante e cioè aggiungendo al composto le mele frullate! Sembra una sciocchezza ma in questo modo le mele diventeranno parte integrante dell’impasto e ve ne innamorerete!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 19 Maggio 2020

La torta di mele è il dolce più delizioso, morbido e soffice che ci sia proprio perché la mela cotta si ammorbidisce e rilascia un sapore zuccherino di una bontà imbattibile. Per prepararlo in una versione ancora più veloce, deliziosa e leggera, possiamo optare per la famosa torta di mele frullate, un dolce tipico e spumoso davvero sfizioso. Inoltre questo dolce essendo particolarmente umido si conserverà per qualche giorno alla perfezione.

Ingredienti:

  • 300g di mele biologiche
  • 160g di olio di semi di girasole
  • 3 uova
  • 200g di zucchero
  • 250g di farina
  • 16g di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 1 cucchiaino di zucchero

Preparazione:

  1. Per prima cosa prendiamo le nostre mele biologiche e laviamole sotto acqua corrente. Poi tagliamole a metà per eliminare il torsolo e i semini e poi tagliamo a cubetti. Ora mettiamo nel frullatore e frulliamo per bene con tutte le bucce.
  2. Ora aggiungiamo anche l'olio di semi di girasole e frulliamo ancora un po'.
  3. Poi prendiamo una ciotola più grande e versiamoci dentro lo zucchero, le uova e frustiamo per bene fino a ottenere un impasto omogeneo e spumoso. Poi aggiungiamo gradualmente la farina e continuiamo a mescolare. Aggiungiamo anche la cannella, un pizzico di sale e poi una bustina di lievito per dolci. Frustiamo ancora per un po' fino ad aver amalgamato tutti gli ingredienti tra loro.
  4. Solo alla fine aggiungiamo anche il purea di mele e mescoliamo con una spatola per amalgamare il composto e renderlo uniforme. Poi prendiamo una tortiera coperta da carta forno e versiamoci dentro il composto. Se riusciamo a trovare anche uno stampo a ciambella è davvero perfetto! Inforniamo a 175°C per 40 minuti e poi, una volta sfornato, lasciamo raffreddare come si deve. Poi in una ciotolina mescoliamo lo zucchero e la cannella e spalmiamola sulla sommità della torta. Ora è pronta per essere servita ai nostri ospiti!