Torta di mele light con marmellata di ciliegie: il dolce leggero che si scioglie in bocca

La torta di mele è il dolce classico da gustare con una fumante tazza di tè nel pomeriggio o al mattino per la prima colazione. Ecco però una rivisitazione della classica torta di mele perché senza burro e con l’aggiunta di una genuina e saporita marmellata di ciliegie. Il risultato vi conquisterà per la sua leggerezza.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 10 Agosto 2021

Vuoi preparare un dolce delizioso, leggero e salutare? Ecco la torta di mele che fa per te! Si scioglie in bocca per la sua morbidezza  e per realizzarla possiamo utilizzare anche quelle mele ormai troppo mature che non gradiamo consumare a crudo, il risultato sarà ancora più dolce! Ma questa non è la classica torta di mele e ciò che la rende speciale è proprio l'aggiunta di una genuina marmellata di ciliegie.

Ingredienti:

  • 280 g Farina 00
  • 3 Uova grandi
  • 100 g Zucchero
  • 80 ml Olio di semi
  • 50 ml Latte
  • 16 g Lievito in polvere per dolci
  • 2 Mele
  • 1 Limone
  • Zucchero
  • Confettura di Ciliegie
  • Zucchero a velo

Preparazione:

  1. Per prima cosa grattugiamo la scorza del limone biologico lavato e asciugato e poi spremiamone il succo. A questo punto sbucciamo le mele e iniziamo a tagliarle a pezzetti in verticale. Mettiamo i pezzetti di mela in una ciotola e aggiungiamo il succo di limone e la scorza. In questo modo le mele non diventeranno nere mentre prepariamo la base della torta.
  2. Poi a parte prendiamo una ciotola e mettiamoci dentro le uova e lo zucchero e iniziamo a frustare. Aggiungiamo la scorza di limone e l'olio di semi a filo. Poi aggiungiamo la farina e il lievito poco alla volta (utilizzando il setaccio) e alterniamola con il latte senza mai smettere di frustare. Quando avremo ottenuto un composto liscio e omogeneo prendiamo un lecca pentole e versiamo dentro l’impasto la metà delle mele. Mescoliamo per bene e poi prepariamo una teglia rettangolare dai bordi bassi coperta da carta forno.
  3. Versiamoci dentro l'impasto e livelliamolo con la spatola. A questo punto da una ciotola prendiamo la marmellata di ciliegie con un cucchiaino e disponiamone una piccola quantità per ogni fettina. Solo alla fine aggiungiamo le restanti mele tagliuzzate e una spolverata di zucchero. Ora inforniamo a 180°C per 25-30 minuti a forno ventilato. Una volta estratta dal forno lasciamo intiepidire e poi spolveriamo con dello zucchero a velo.