Torta di pane raffermo al cioccolato: come non sprecare il pane secco

In dispensa abbiamo solo tanto pane secco? Buttarlo sarebbe un vero peccato. Il pane raffermo infatti può essere utilizzato per tantissime ricette sia dolci che salate, una più buona dell’altra. E questa torta è una ricetta facile per fare un dolce al cioccolato particolare, veloce da realizzare e anti-spreco. Non resta che iniziare!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 8 Aprile 2020

Quanto spesso capita di aprire il pane e poi non consumarlo tutto? La strada più facile perché il pane diventi secco subito. Per non sprecarlo o buttarlo però, ci sono tantissime ricette da provare e una tra le più sfiziose e golose che abbiamo provato è la torta di pane secco al cioccolato amaro. Prepararla è davvero facile e in questo modo avremo anche evitato inutili sprechi.

Ingredienti:

  • 300 g Pane raffermo
  • 500 ml Latte
  • 40 g Cacao amaro in polvere
  • 100 g Cioccolato
  • 150 g Zucchero
  • 3 Uova medie
  • 1 bustina lievito in polvere per dolci
  • 70 g mandorle e uvetta

Preparazione:

  1. Per prima cosa rompiamo a pezzettini il pane secco che abbiamo. Se con le mani risulta troppo duro, possiamo anche utilizzare un coltello.
  2. Poi prendiamo una larga ciotola e irroriamolo di latte a temperatura ambiente. Immergiamo le mani e facciamo imbibire per bene il pane di latte per poi lasciarlo in ammollo venti minuti. Poi togliamo dalla ciotola con il latte e strizziamolo per bene per evitare che la torta non si cuocia per il troppo liquido.
  3. Trasferiamo il pane in un frullatore e frulliamo ad alta velocità. Versiamo il pane frullato in una ciotola. Ora aggiungiamo il cacao amaro, lo zucchero, le uova e il lievito.
  4. Intanto a parte trituriamo la tavoletta di cioccolato fondente e poi aggiungiamo anche questa al composto. Amalgamiamo il tutto con un mestolo di legno e poi procediamo con le fruste per rendere il composto omogeneo.
  5. Una volta raggiunta la consistenza desiderata, aggiungiamo anche le mandorle e l'uvetta. Frulliamo ancora poi prendiamo una forma per torte coperta di carta forno e versiamoci dentro il composto.
  6. A questo punto inforniamo a 180°C per 50 minuti e prima di sfornare, verifichiamo infilando uno stuzzicadenti nella torta, che si sia cotta a dovere. Il nostro dolce di pane è pronto per essere mangiato.