Per realizzare una torta di pane secco al cioccolato servono davvero pochi ingredienti. I passaggi fondamentali da tenere a mente sono i seguenti e otterrete dei cubetti golosi di frutta secca e cioccolato da leccarsi i baffi senza sprechi in cucina!
Ingredienti:
- 1 l di latte intero
- 150 g di zucchero
- 350 g di pane raffermo
- 3 uova
- 100 g di amaretti o noci nel nostro caso
- 50 g di cacao amaro
- 50 g di pinoli
- 80 g di uvetta
- 40 g di canditi
Preparazione:
- Per prima cosa lasciamo ammorbidire il pane raffermo.Per iniziare, quindi, mettiamo a scaldare il latte in una pentola con lo zucchero semolato.Nel frattempo tagliamo a tocchetti non troppo grandi il pane secco e teniamolo da parte.
- Quando il latte sarà ben caldo (attenzione: non deve raggiungere il bollore!) spegnete il fuoco e versiamo il pane nella pentola avendo cura di mescolare bene e far assorbire tutto il liquido. 3.Schiacciamo leggermente per uniformare il tutto. Lasciamo raffreddare il composto per almeno 30 minuti o 1 ora, mescolando di tanto in tanto finché non sarà a temperatura ambiente. Nell’attesa lasciamo in ammollo l’uvetta sultanina in un bicchiere di acqua tiepida e accendiamo il forno a 180°C.
- Quando pane e latte saranno completamente freddi, trasferiamoli in una ciotola grande dai bordi alti. Aggiungiamo il cacao amaro e amalgamiamo aiutandoci con un cucchiaio di legno o una spatola.
- A parte sbattiamo leggermente le uova con una forchetta e poi uniamole all’impasto.
Per arricchire la Torta paesana di pane si possono utilizzare molti ingredienti, io ho usato qualche noce. Sbricioliamola grossolanamente con le mani. Incorporiamoli al composto e uniamo anche l’uvetta ormai morbida e precedentemente, aggiungiamo la scorza d’arancia candita tagliata finemente e i pinoli, lasciandone da parte alcuni per la decorazione finale. Trasferiamo ora il tutto nella tortiera. - Cospargiamo la superficie del dolce con una manciata di pinoli e facciamo cuocere in forno statico 180 gradi/1h. Il nostro dolce è pronto per essere servito!