Il pane secco è uno di quegli alimenti che non andrebbe buttato mai. Infatti nonostante per la consistenza dura sembri inutilizzabile, è un prezioso alleato per tantissime ricette. Il vero segreto sta nell'ammorbidirlo e si può fare sia per ricette dolci che per ricette salate o con dell'acqua, o con del latte o ancora con il succo dei pomodorini freschi come la tipica panzanella napoletana. E se volessimo preparare un rustico? Anche meglio! La torta salata di pane secco infatti è un must per chi ne conosce di ricette di riciclo in cucina e riutilizza, ed è semplicemente squisito. Provare per credere. Prima di cominciare, teniamo a mente che tutti gli ingredienti presenti nella torta salata possono essere sostituiti a nostro piacere tra la base che deve essere rigorosamente di pane…duro!
Ingredienti:
- 500g pane raffermo
- 100g zucchine
- 120g salame
- 100g mozzarella
- 700g latte
- 100g parmigiano
- 3 uova
- Timo
- Sale
- Pepe
- Burro per lo stampo
Preparazione:
- Tagliamo il pane raffermo in cubetti.
- Mettiamolo in ammollo nel latte caldo per 20 minuti assicurandoci di far permeare per bene il latte in ogni pezzetto di pane. Poi, strizziamolo per bene per evitare gli eccessi di liquido e lasciamo da parte in una ciotola.
- Ora prendiamo uno schiacciapatate e passiamoci dentro il pane per sbriciolarlo e renderlo malleabile per la nostra sbriciolata di pane.
- Grattugiamo le zucchine, tagliamo il salame e la mozzarella pi aggiungiamo il tutto al nostro pane ammorbidito creando un unico morbido impasto. In questa fase è importante assicurarci che non ci sia liquido in eccesso.
- Mettiamo anche le uova e il parmigiano poi mescoliamo per bene e infine aggiungiamo sale, pepe, timo. A questo punto possiamo mescolare a dovere e prepararci per versare l'impasto nello stampo.
- Imburriamo uno stampo e inforniamo a 180° per 60 minuti.
- La nostra torta di pane sarà morbidissima!