Torta di Pasqua al formaggio: come farla con farina senza glutine

La Pasqua è in arrivo e in cucina ci saranno davvero moltissime ricette da sperimentare ma una delle più buone in assoluto è senz’altro quella della torta di formaggio. Alta, spugnosa e soffice come poche da associare ad una confettura agrodolce sarà semplicemente irresistibile. E per farla senza glutine? Ecco la ricetta gluten free della torta di formaggio pasquale.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 30 Marzo 2021

Sei intollerante al glutine ma non vuoi rinunciare a quel sapore inconfondibile della torta di formaggio a Pasqua? Ecco la soluzione per te da preparare in casa che non ti farà rinunciare a quel morso soffice, gustoso e saporito della classica torta pasquale.

Ingredienti:

Per la biga:

  • 100 g di farina senza glutine
  • 110g di acqua
  • 1g di lievito secco

Per la pizza:

  • 350g di farina senza glutine
  • 300g di formaggio grana grattugiato
  • 250g di acqua
  • 50g di olio
  • 2 uova
  • 5 g di lievito secco (un cucchiaino)pepe nero

Preparazione:

  1. In una ciotola prepariamo il lievitino. Impastiamo tutti gli ingredienti sino a ottenere un impasto appiccicoso ma omogeneo. Basta amalgamarli bene con una spatola.
  2. Copriamo con un telo o un film di plastica e lasciamolo riposare per 15 ore in forno spento.
  3. Il giorno dopo nella ciotola dell’impastatrice uniamo la farina mescolata con il lievito e il formaggio poi aggiungiamo le uova, il lievitino, l’olio e il pepe macinato e iniziamo a impastare, prima con un mestolo e poi con le mani.
  4. A questo punto aggiungiamo poco alla volta l’acqua sino ad ottenere un composto omogeneo, appiccicoso ma che si stacca dalle dita.
  5. Infariniamo il piano di lavoro e versiamo l’impasto senza schiacciarlo troppo, delicatamente: deve essere sofficissimo, morbido ma si deve staccare dalle dita, se necessario uniamo un po’ di farina.
  6. Ora arrotondiamo l'impasto con le mani e poi mettiamo all'interno di uno stampo a cerniera piuttosto stretto cosparso di olio. Lasciamo lievitare coperto da un foglio di pellicola trasparente fin quando non sarà arrivato ad almeno 3/4 dello stampo (circa 3h).
  7. Mettiamo poi la pizza nel forno spento e accendiamolo a 180°C. Lasciamo cuocere per 30 minuti, fino quando non si sarà formata una crosticina dorata e facendo la prova stecchino quest’ultimo esce asciutto e pulito dal centro della pizza. Facciamo raffreddare la pizza per una decina di minuti e poi sformala.