Torta sacher: la ricetta senza uova e senza burro

La ricetta originale della torta Sacher prevede l’utilizzo di uova e burro, ma potrai preparare una Sacher anche senza questi due ingredienti. Un po’ più leggera e adatta agli amici vegani o intolleranti al lattosio. Vediamo come preparare questo golosissimo dolce.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 3 Giugno 2022

Due strati di pan di Spagna al cioccolato e una farcitura di confettura alle albicocche. Ti sarà sicuramente capitato di assaggiare una fetta di questo tipico dolce viennese, magari accompagnata da un po’ di panna e una tazza di tè. Ecco come prepararla senza burro e senza uova.

Ingredienti

  • 200 gr di farina 00
  • 40 gr di cacao amaro
  • 80gr di olio di semi
  • Una bustina di lievito per dolci
  • 130 gr di zucchero di canna
  • 260 gr di acqua
  • Confettura di albicocche q.b.

Per la glassa

  • 200 ml di panna vegetale da montare
  • 200 gr di cioccolato fondente

Preparazione

  1. Setacciamo gli ingredienti secchi, quindi farina, lievito per dolci e il cacao amaro, e versiamoli in una ciotola capiente.
  2. Adesso aggiungiamo lo zucchero e l’olio a filo mescolando bene con una frusta.
  3. Adesso aggiungiamo l’acqua (non deve essere troppo fredda) un po’ alla volta e continuiamo a mescolare con la frusta. Il composto dovrà essere privo di grumi e abbastanza spumoso.
  4. Versiamo l’impasto in una tortiera rotonda dopo aver oliato e infarinato bene le superfici. In alternativa puoi utilizzare della classica carta forno.
  5. Inforniamo la torta a 180°, dopo aver lasciato preriscaldare il forno. Facciamo cuocere per 50 minuti, controllando lo stato della cottura con uno stuzzicadenti.
  6. Una volta cotta, togliamo la torta dal forno e lasciamola raffreddare completamente prima di rimuoverla dalla tortiera.
  7. Adesso tagliamo la torta in orizzontale cercando di creare due metà abbastanza precise e senza dislivelli.
  8. Ricopriamo il primo strato di torta con la confettura alle albicocche.
  9. Stendiamo uno strato omogeneo spesso almeno mezzo centimetro.
  10. Posizioniamo al di sopra dello strato di confettura la seconda metà di torta al cioccolato.
  11. Prepariamo la glassa mettendo in un pentolino la panna vegetale.
  12. Appena raggiunge il bollore spegniamo il fuoco e aggiungiamo il cioccolato tagliato a pezzetti.
  13. Mescoliamo con una frusta fino ad amalgamare bene il composto e lasciamo intiepidire.
  14. Glassiamo tutta la torta facendo scendere bene la glassa anche sui bordi.
  15. La Sacher torte è pronta per essere servita.