Torta senza farina: il dolce morbido e cremoso che si scioglie in bocca

Hai voglia di preparare un dolce sfizioso, morbido e cremoso che però non abbia farine al suo interno? Perché rinunciare alla bontà del dolce solo perché siamo intolleranti al glutine o allergici? Ecco come preparare una squisita torta senza glutine con pochi e semplici ingredienti. Vi farà impazzire!
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 27 Gennaio 2021

Vuoi deliziarti anche tu con un dolce senza farina? Perché rinunciare alle cose buone solo perché si è allergici o intolleranti al glutine? Spesso le sostituzioni in cucina per chi mangia senza glutine non sono molto semplici, perché trovare prodotti specifici per chi ha intolleranze è complicato. Ma ecco una torta soffice, cremosa e deliziosa adatta proprio a chi ha difficoltà con farine e lieviti. Servono pochissimi ingredienti per un risultato squisito e non dovrete acquistare nessun tipo di farina. Mettiamoci all'opera!

Ingredienti:

  • 500g di ricotta (o qualsiasi formaggio spalmabile)
  • 4 uova
  • 60g di amido di mais
  • 100g di zucchero
  • 1 limone (scorza)

Per la glassa

  • Mirtilli
  • Zucchero a velo
  • 150g Yogurt greco
  • 2 cucchiai di zucchero

Preparazione:

  1. Per prima cosa andiamo a rompere le uova in due ciotole separando tuorli da albumi. Poi aggiungiamo lo zucchero ai tuorli e iniziamo a frustare. Aggiungiamo anche la scorza di limone e frustiamo ancora. Ora mettiamo in ciotola anche il formaggio spalmabile e frustiamo ancora.
  2. Nel frattempo in un'altra ciotola montiamo a neve gli albumi (per montarli più in fretta nel frattempo che procedete con i primi step lasciateli in frigo). Aggiungiamo la spuma di albumi nel composto e mescoliamo con una spatola delicatamente, facendo dei movimento dall'alto verso il basso.
  3. A questo punto versiamo in una tortiera coperta da carta forno. Livelliamo e inforniamo a 170°C per 50 minuti.
  4. Ora prepariamo la glassa. In una ciotola versiamo lo yogurt greco, lo zucchero e lo zucchero a velo. Mescoliamo con le fruste.
  5. Una volta sfornata la torta capovolgiamola e lasciamola raffreddare. Ora stendiamoci sopra la glassa e decoriamo con i frutti di bosco. Noi abbiamo scelto i mirtilli ma qualsiasi tipologia di frutta vi farà comunque impazzire, anche le fragole ci stanno benissimo. 6.Conserviamola in frigo e poi serviamola ai nostri ospiti. Vi assicuriamo che al primo boccone la sentirete sciogliersi in bocca come mai!