Tu non lo sai, ma la lavatrice è uno degli elettrodomestici che fa lievitare la nostra bolletta: ti svelo il trucco che ti cambierà la vita

La lavatrice è tra gli elettrodomestici che consumano di più, ma con il trucco di usare cicli a freddo, ottimizzare i carichi e lavare nelle fasce orarie più economiche, puoi ridurre il consumo fino al 40% e risparmiare sulla bolletta.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 23 Febbraio 2025

La lavatrice è uno degli elettrodomestici più utilizzati nelle nostre case, ma è anche tra quelli che consumano più energia, contribuendo in modo significativo all’aumento della bolletta. Tuttavia, con un semplice trucco, puoi ridurre drasticamente i consumi e risparmiare sulla spesa energetica. Ecco come fare!

1. Perché la lavatrice consuma così tanto?

  1. Il maggior consumo della lavatrice è dovuto al processo di riscaldamento dell’acqua.
  2. Circa l’80% dell’energia viene utilizzata per portare l’acqua alla temperatura impostata.
  3. Programmi ad alte temperature (60°C o più) consumano molto di più rispetto ai cicli a freddo.
  4. Inoltre, lavaggi frequenti a mezzo carico o cicli non ottimizzati aumentano ulteriormente i consumi.

2. Il trucco per risparmiare energia con la lavatrice

Usa il ciclo a freddo e riduci la temperatura

Scegli programmi a 30°C o meno: molti detersivi moderni sono formulati per essere efficaci anche a basse temperature.

Lavare a freddo consente di risparmiare fino al 40% di energia rispetto ai cicli tradizionali.

Esegui i lavaggi nelle fasce orarie più economiche

Se hai un contratto elettrico a fasce orarie, sfrutta le fasce FT2 e FT3 (di solito la sera e il weekend) per lavare spendendo meno.

Programma la lavatrice per avviarsi automaticamente durante questi orari.

Ottimizza il carico della lavatrice

Evita di avviare la lavatrice a mezzo carico.

Riempi il cestello senza sovraccaricarlo, lasciando spazio affinché i capi possano muoversi liberamente.

Utilizza detersivi eco e dosaggi corretti

Usa detergenti concentrati ed ecologici, che richiedono meno prodotto per ottenere un risultato perfetto.

Dosare correttamente il detersivo evita sprechi e riduce la formazione di residui.

3. Altri accorgimenti per risparmiare

  1. Mantieni pulita la lavatrice: residui di calcare o detersivo possono ridurre l’efficienza dell’elettrodomestico.
  2. Usa la centrifuga a velocità media: riduce il consumo e preserva i tessuti.
  3. Spegni la lavatrice dopo l’uso: evita il consumo in standby che può incidere sulla bolletta.

4. Quanto puoi risparmiare?

Seguendo questi accorgimenti, puoi ridurre il consumo della lavatrice fino al 30-40%, con un risparmio annuo sulla bolletta che può arrivare fino a 100 euro.

La lavatrice è indispensabile in ogni casa, ma spesso sottovalutiamo il suo impatto sulla bolletta. Con piccoli accorgimenti, come l’uso di cicli a freddo e il lavaggio nelle fasce orarie più convenienti, è possibile risparmiare energia e denaro.