Tutti i segreti per coltivare il basilico: i trucchi per averlo rigoglioso a costo zero

Vuoi avere in casa un basilico pieno di foglie, colorito e saporito ma il tuo basilico continua a morire? Ecco come fare! In questa guida ti sveleremo tutti i segreti per coltivarlo a costo zero e tutti gli errori da non fare come innaffiare troppo o effettuare un travaso nel modo scorretto. Ecco le regole d’oro per un basilico rigoglioso.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Video Tutorial 5 Giugno 2021

Il basilico tendenzialmente è una pianta piuttosto semplice da coltivare in casa. Ma quello che non tutti sanno forse, è che per farla crescere salutare, rigogliosa e forte, ci sono due o tre regole da non dimenticare che vi possono assicurare il successo.

Lo spazio giusto

La prima cosa fondamentale da fare è di dare il giusto spazio vitale a ogni piantina. Infatti non tutti sanno che il panetto radicale del basilico, spesso contiene più di una piantina. Separiamole delicatamente applicando una leggera pressione e senza paura di rompere le radici, queste si rimargineranno nel nuovo terreno ospitante.
Attenzione però a non privarla completamente delle radici o a non togliere troppa terra, altrimenti il suo trauma sarà eccessivo.
Per la scelta del vaso optiamo per vasetti non più alti di 10-15cm, il massimo di crescita della pianta, altrimenti sprecheremo solo il terreno e spazio. Andrà bene profondo di massimo 30cm se invece andremo a piantare più piantine insieme.

Per il travaso

Poi occorre fare il travaso. Lo si può fare in terra piena oppure in un vaso grande dividendo le piantine con una distanza di almeno 10cm tra loro. O ancora, prendere un singolo vaso e metterci la singola piantina per piantina. Prima però ricordiamoci di mettere un bello strato di argilla e poi il mix adatto. Creiamo il foro con un bastoncino di legno e poi andiamo a irrorare abbondantemente con un diffusore spray.
Questa pianta teme moltissimi i ristagni d’acqua così come la siccità. Quindi per evitare che succeda creiamo un mix di 70% di torba e argilla espansa. In questo modo nel mix creeremo degli spazi vuoti di aria così che le radici possano respirare nel modo corretto.
E questo è fondamentale perché dobbiamo ricordare che le piante devono sì bere ma anche respirare!

Quanto e come innaffiare il basilico?

Per prima cosa se rimane l’acqua nel sottovaso dopo circa 1 ora, questa va tolta. Se invece siamo in dubbio se innaffiare o meno, basterà tastare il terreno con le dita. Se è umido ma tendente all’asciutto, allora possiamo innaffiare, se invece è ancora zuppo d’acqua aspettiamo qualche giorno. Non facciamolo mai seccare del tutto.
Per innaffiare bagniamo direttamente il panetto radicale. Se in estate invece, bagniamo anche le foglie ma con un diffusore spray. Ma solo quando fa particolarmente caldo e nel giro di qualche ora, si saranno asciugate.

Dove posizionare?

Ama il sole ma attenzione al troppo caldo. I raggi del sole diretti infatti posso compromettere e bruciare la pianta. Scegliamo una zona luminosa ma non al sole diretto. Le condizioni climatiche sono tra i 18°C e i 26°C. E ricordiamoci di ripararla dal vento.