
L’iniziativa era partita così. 1. Fai una buona colazione! 2. Prendi una canoa, un sup, un kayak…e una pagaia. 3. Vai in acqua e raccogli plastica e rifiuti. Era il giorno di Ferragosto e tutti i canoisti (professionisti, amatori, semplici praticanti e campioni olimpici) venivano chiamati a "scendere in canoa" per liberare dalla plastica e dai rifiuti mari, fiumi e laghi. Le prime operazioni di pulizia a bordo di una canoa sono state fatte sulle sponde del Tevere con i canoisti del Circolo Sportivo Ondina Generali e, in quell’occasione, sono stati raccolti circa 40 metri di tubo corrugato che, a causa dell’ultima piena, erano finiti sulla pista ciclabile che costeggia il fiume.
A distanza di qualche mese, l’iniziativa è stata rinnovata e la Divisione Canoa e Kayak di Marevivo con la Federazione Italiana Canoa Kayak (che conta 15.000 tesserati) e la Fondazione UniVerde hanno lanciato un nuovo appello rivolto a tutti i canoisti a scendere in acqua a dicembre per il #BlueKayakChristmas con lo scopo di difendere l’ambiente e rendere laghi, mari e fiumi liberi dalla plastica.
“La tutela delle acque è un tema che ogni canoista sente profondamente e come Federazione siamo da sempre impegnati nel sensibilizzare i nostri tesserati alla salvaguardia dell'ambiente – ha dichiarato Luciano Buonfiglio, Presidente della Federazione Italiana Canoa Kayak -. Noi canoisti dobbiamo essere delle "sentinelle" a difesa dei nostri fiumi, laghi e mari. In quest'ottica ad agosto abbiamo lanciato il Progetto #Bluekayak contestualmente alla nascita della divisione Canoa e Kayak di Marevivo. I protocolli d'intesa stretti con Fondazione UniVerde e soprattutto con il Ministero dell'Ambiente testimoniano proprio il nostro impegno in questa direzione. Il Consiglio Federale ha deciso, inoltre, di fare un ulteriore e significativo passo in avanti verso la sostenibilità, bandendo la plastica mono uso dai nostri uffici. Diventeremo così la prima federazione sportiva nazionale "plastic free" consapevoli di dover lasciare un mondo migliore a chi verrà dopo di noi”.
In occasione della più recente campagna Blue Kayak Christmas organizzata lo scorso 8 dicembre, Rosalba Giugni, Presidente MareVivo ha aggiunto: “La Divisione Canoa e Kayak di Marevivo invita tutti i canoisti, professionisti e non, a partecipare al #BlueKayakChristmas per liberare fiumi, laghi e coste da plastica e rifiuti. A tutti i cittadini chiediamo di scegliere un regalo sostenibile per Natale in difesa del mare. Eliminiamo l’eccessiva plastica e i numerosi e inutili imballaggi che creano ulteriori danni all’ecosistema”.
L’associazione Marevivo, infatti, ha anche lanciato la campagna “Usa e (NON) Getta” che invita a regalare una borraccia in alluminio per ridurre l’uso delle bottiglie in plastica che finiscono nell’ambiente per sempre. Le iniziative sono importanti per richiamare l'attenzione su evidenti emergenze ambientali, ma l'impegno di tutti deve esserci ogni giorno per assicurarci che il bene più prezioso che abbiamo, il nostro Pianeta, non venga devastato dall'uomo".