Un alleato speciale per avere il polso del tuo benessere

L’attenzione per il benessere psicofisico della persona è sempre più alta. Cibo sano, attività sportiva e cura del proprio corpo sono fondamentali in una società dove si tende a fare le cose sempre più velocemente e lo stress è costantemente ai livelli di guardia. Ma oggi possiamo entrare in sintonia con il nostro corpo con un solo sguardo al nostro Health Watch.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Ciaopeople Studios 20 Novembre 2020

Dal Dopoguerra a oggi il progresso ha mutato profondamente la nostra società, incidendo su tempi e ritmi delle nostre vite. Di pari passo con l’evoluzione delle città e delle forme di lavoro, tutto è diventato sempre più frenetico e veloce, e stare costantemente al passo con i mille impegni è sempre più faticoso. È diventato così fondamentale trovare un antidoto allo stress, compagno poco gradito ma sempre più presente nelle nostre vite. A partire dagli anni ’50 si è fatto strada il concetto di wellness. Un’estensione di quello che stato il semplice allenamento fisico adottato con il fitness, una vera e propria filosofia di vita in grado di abbracciare più aspetti del nostro mondo con l’obiettivo di mettere al centro il benessere della persona.

E se la frenesia dei nostri tempi rende più difficile anche cogliere i campanelli di allarme che il corpo e la mente, sempre più sotto pressione, provano a mandare, ecco che la tecnologia può venire in soccorso. Se una volta bisognava districarsi tra sensazioni soggettive, esami strumentali e visite mediche, adesso possiamo avere il polso della situazione in tempo reale. Con un solo strumento, tanto piccolo quanto tecnologicamente avanzatissimo, possiamo tenere sotto controllo molti parametri vitali che aiutano a capire subito se qualcosa non va.

Oggi attività sportiva, alimentazione sana, pratiche di mental training e rilassamento sono diventati tasselli di un puzzle che conduce al benessere della persona. È quello che fa Fitbit Sense, che va oltre il concetto di smartwatch configurandosi come un Health Watch, un vero alleato alla ricerca del benessere: tiene sotto controllo la salute del cuore, non solo attraverso la rilevazione del battito ma con un’app Ecg in grado di cogliere potenziali irregolarità, e permette di condividere i dati raccolti in tempo reale con il proprio medico. Misura poi la temperatura cutanea, così importante in tempi di emergenza Covid.

Un rapporto bilanciato tra le calorie assunte e quelle bruciate è molto importante per essere in forma. Fitbit Sense permette di registrare tutti i pasti assunti, snack compresi, valutando l’equilibrio tra grassi, proteine e carboidrati. E come un vero personal trainer da polso offre la possibilità di avere oltre 20 programmi di allenamento per mantenere tonico il fisico e bruciare i grassi superflui, con un’attività del lavoro svolta monitorata in tempo reale con tutte le statistiche utili per apprezzare i progressi fatti.

Il lavoro di Fitbit Sense non si interrompe quando la giornata finisce, ma prosegue anche di notte. L’Health Watch permette di migliorare la qualità del riposo: mentre si dorme monitora il tempo trascorso nelle varie fasi del sonno (leggero, profondo e REM) assegnando un punteggio che darà l’idea di quanto e come si abbia riposato. La sveglia intelligente, poi, è in grado di risvegliare l’utente in una fase ottimale del sonno in modo che possa iniziare la giornata pieno di energia. E se le giornate sono stressanti, non bisogna preoccuparsi: con l’app EDA Scan si potrà rilevare l’attività elettrodermica, che è un indicatore del livello di stress, mentre con l’app Fitbit si potranno tenere sotto controllo le tendenze nel tempo, gli stati d’animo e provare strumenti di rilassamento, in modo da non superare mai il livello di guardia.

Ovviamente mentre vigila sul benessere psicofisico, Fitbit Sense aiuta a organizzare al meglio le giornate facendo ordine tra tutti gli impegni, visualizzando notifiche, messaggi e-mail come un vero assistente personale con l’aiuto di Alexa e dell’Assistente Google integrati. Senza rinunciare a un design accattivante, moderno e sportivo.