
Un evento più unico che raro è stato immortalato da alcuni guardiani del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise che hanno visto una mamma di orso marsicano insieme ai suoi 4 cuccioli. La riserva naturale è una delle zone in cui questo animale, indicato dall'Iucn come specie "in pericolo critico", è presente con diversi esemplari.
Gli operatori del parco non potevano credere ai loro occhi, pieni di gioia per la piacevole scoperta. Mamma orso guida il branco composto dai suoi 4 piccoli apparsi già pronti ad assaporare la bellezza dell'habitat naturale e la vita che li attende. Queste immagini sono il simbolo di una rarità, ormai, visto che non è frequente vedere una madre con i suoi piccoli passeggiare indisturbata nel parco.
Inutile dire che chi si occupa dal Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise (PNALM) è già al lavoro per offrire una giusta sicurezza per l'orso marsicano e i cuccioli nati da un parto plurigemellare. La riserva vanta una crescita di esemplari importante con 16 cuccioli nati nel 2019 (4 fuori dal parco). Inserire questa specie in altre zone è importante per la loro crescita, ovviamente prendendo tutte le misure di sicurezza per la salvaguardia della specie e il loro benessere.
Il lavoro degli ultimi anni ha infatti permesso di ampliare la popolazione del PNALM, ma anche in altre zone come il Parco Nazionale della Majella oppure la Riserva Regionale del Monte Genzana. Non bisogna dimenticare che altri orsi marsicani si spingono oltre l'area dove si registra una presenza stabile e quindi non è raro avvistare altrove uno di questi esemplari.