
Se vuoi pronunciare il suo nome come una vera persona gallese, dovresti dire "Ynys Sgomer". Skomer Island, infatti, si trova al largo della costa sud-occidentale del Galles, ed è un gioiello nascosto nel Mar Celtico.
Questa isola, conosciuta per la sua bellezza naturale straordinaria e la ricca biodiversità, offre un'esperienza di turismo sostenibile unica nel suo genere.
Skomer Island è davvero piccolissima: sono solo 2,92 chilometri quadrati di terra galleggiante al largo del Galles sud-occidentale. Si trova nel Jack Sound, di fronte alla costa del Pembrokeshire, altrettanto affascinante dal punto di vista naturalistico.
Per raggiungerla è necessario usufruire dei trasporti pubblici o privati via mare ed è necessario pianificare per tempo la giornata (o le giornate, anche se per dormire ci sono poche sistemazioni, per lo più nel periodo estivo).
Come fanno sapere anche dal Welsh Wildlife Trust, l'isola di Skomer è nota per i suoi tipici uccelli bianchi e neri dal becco arancione, che è possibile avvistare tendenzialmente tra aprile e luglio. Questo, quindi, è il periodo più gettonato per una visita.
Tuttavia, Skomer Island è consigliata a tutti coloro e tutte coloro che amino la natura selvaggia e i paesaggi nordici in generale: oltre a una fauna sfaccettata e affascinante (si avvistano i delfini, ma anche le orche, le berte minori atlantiche e le gazze marine), quest'isola è un paradiso naturalistico composto da scogliere altissime, onde impetuose e verde intenso.
Una volta che si arriva sull'isola, si possono intraprendere diverse escursioni, ma è bene sapere che una volta che si è attraccato sarà sempre necessario salire 87 gradini che richiedono un buon allenamento. L'allenamento è richiesto in generale: tutti i paths, i sentieri, sono rocciosi e irregolari, con dislivelli variabili. È quindi consigliato vestirsi adeguatamente ed equipaggiarsi al meglio.
Ma torniamo un attimo ai dolcissimi uccelli che rendono Skomer famosa in tutto il mondo.
Li chiamano Puffins, in inglese, ma per noi sono le Pulcinelle di Mare: Skomer Island è conosciuta soprattutto per loro, questi paffuti uccelli di colore bianco e nero con becchi e zampe intensamente arancioni.
Di medie dimensioni, si chiamano anche Fratercula e la particolarità sta proprio nel becco. Solo durante il periodo riproduttivo è così colorato e largo: per il resto dell'anno resta di dimensioni più piccole ed è meno arancione. Anche le ali sono interessanti: sono così corte perché si sono adattate per far sì che le Pulcinelle possano nuotare sott'acqua. Durante il volo vengono battute 400 volte al minuto.