
Non è raro che un lupo si avvicini ai centri abitati per cercare cibo e che passi da strade a velocità sostenuta per raggiungere paesi e città. Un esemplare è stato ferito sul ciglio della Braccianese, ma per fortuna i Carabinieri di Civitavecchia hanno allertato il personale veterinario dell’Asl Roma 4 che ha subito prestato soccorso all’animale.
Il lupo ha riportato alcuni traumi al cranio e al torace e forse anche una frattura della zampa posteriore sinistra. Al momento sono in corso ulteriori accertamenti, ma la speranza è che non ci siano gravi conseguenze per la sua salute.
Il lupo è attualmente ricoverato nell’ospedale veterinario “Emergency Vet” di Bracciano dove sta ricevendo tutte le cure del caso. Dopo questo periodo l’animale sarà trasferito in una struttura più idonea per il successivo rientro nel suo habitat naturale.
A commentare l’accaduto è stato il dottor Andrea Volterrani che ha seguito da vicino la vicenda e ha voluto lanciare anche un messaggio alla popolazione: “Voglio rassicurare le persone, nonostante i timori della gente possiamo dire che non c’è alcun pericolo. I lupi si spostano fino alle porte di Roma, ma non ci sono particolari problemi. Attualmente questi esemplari – dichiara Volterrani – sono presenti da anni nei boschi di Tolfa e la loro popolazione è in costante aumento anche in altre zone”.