Un piccolo di aquila reale nasce nel Parco dei Nebrodi: grande gioia nella riserva

Gioia in Sicilia per la nascita di un’aquila reale: dopo la cova finalmente l’uovo si è schiuso nella riserva del Parco dei Nebrodi.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Alessandro Artuso 19 Maggio 2020

Grande gioia al Parco dei Nebrodi, in Sicilia, per la nascita di un'aquila reale. Il piccolo esemplare è nato ad Alcara Li Fusi dopo che una coppia ha nidificato nel Parco sulle Rocche del Crasto, in provincia di Messina. L'uovo si è finalmente schiuso a distanza di quasi un mese e mezzo di cova che, per questa specie, spetta a tutti e due i genitori: la notizia è stata pubblicata su Facebook dalla struttura sicula.

La nascita

Le immagini rilasciate, realizzate tramite un sistema di telerilevamento, mostrano un esemplare accanto ai genitori che sono pronti a offrirgli del cibo: dopo oltre 2 mesi di vita lascerà il nido e intraprenderà un nuovo percorso di vita. La coppia di aquila reale nidifica è una delle più prolifiche in questa zona e questo non potrà che renderti contento e felice per lo sviluppo della specie. L'area dove il cucciolo cresce è nelle Rocche del Crasto fra Rocca Calanna e la Grotta del Lauro.

Le caratteristiche dell'animale

Secondo l'Iucn l'aquila reale, chiamata con il nome scientifico Aquila chrysaetos, è una specie "quasi minacciata" e quindi potenzialmente a rischio nei prossimi anni. Spesso nidifica in zone rocciose di montagna dove vi sono praterie e pascoli, ma non disdegna anche isole e le falesie (costa rocciosa con pareti a picco sul mare).