
Salvaguardare le specie a rischio estinzione creando una banca del seme per evitare la loro definitiva scomparsa. È questa l'idea di uno studio condotto dai ricercatori del Leibniz Institute for Zoo and Wildlife Research di Berlino e pubblicato sulla rivista ScienceDirect. Sono diversi gli animali che rischiano di scomparire dalla Terra, i cui dati vengono di continuo aggiornati e pubblicati sulla famosa lista rossa dell'IUCN (International Union for Conservation of Nature).
Gli scienziati hanno pensato di conservare con la criogenia, ovvero il settore che si occupa della struttura della materia e delle sostanze a basse e anche bassissime temperature, i gameti maschili come "ultima spiaggia" in caso di gravi problemi che minacciano la specie.
La criogenia è un processo di crioconservazione a -196 gradi in una soluzione di azoto liquido. Si tratta di un metodo utilizzato principalmente per preservare le uova, gli embrioni e anche gli spermatozoi. I ricercatori, vista la delicatezza del materiale chimico, hanno avviato il processo di raffreddamento graduale per evitare problemi alle cellule e anche per l'eventuale formazione dei cristalli di ghiaccio nelle cellule.
Gli scienziati hanno scoperto che il 45% delle cellule dei testicoli del gatto domestico che sono state congelate risultano ancora fertili dopo lo scongelamento: stessa cosa per leopardo e gatto dorato asiatico. Adesso, invece, si guarda avanti e l'idea è quella di estendere il metodo ad altre specie. L'obiettivo è chiaro, così come l'intenzione di proteggere sempre più specie.