
Dopo molti anni siamo arrivati a riconoscere che l’alimentazione e la vita salutare sono collegati da una relazione di causa-effetto. Certo esistono una pluralità di altri fattori che si inseriscono come cause scatenanti, ma è vero che se si predilige un’alimentazione corretta ed equilibrata e uno stile di vita sano, si hanno molte più probabilità di non cadere in patologie più o meno serie. Questo vale per gli esseri umani, quanto per gli animali, perché gli esseri viventi in questo si assomigliano. Soprattutto per gli animali domestici che condividono con noi parte della vita e delle buone – o cattive – abitudini.
Ma in pochi sanno che un’alimentazione corretta è necessaria anche per stimolare e regolarizzare le difese immunitarie. Per farlo sono importanti dei principi che si chiamano antiossidanti (ad esempio vitamina E, vitamina C e beta-carotene), ossia quei principi che disattivano i radicali liberi, sostanze molto nocive che ogni cellula crea tra gli scarti dei propri processi metabolici. I radicali liberi possono uccidere le cellule danneggiando le loro membrane, gli enzimi e il DNA. In particolare sono due i sistemi a subire maggiormente l’azione distruttiva dei radicali liberi: il sistema immunitario e quello nervoso, soprattutto durante l’invecchiamento. Come fare? Supportarli con gli antiossidanti che, se presenti in quantità idonee, possono disattivare i radicali liberi o costituire una barriera alle reazioni ossidative.
I piccoli, sia gatti che cani, non sono esenti dalla proliferazione di radicali liberi. Spesso cambiare casa e andare incontro a nuove dimensioni, nuovi suoni e nuove abitudini può causare stress. Lo sanno bene gli amici dei gatti, che notoriamente non sopportano il cambiamento della loro “comfort zone domestica”. Inoltre il momento del vaccino, per poterli far crescere in salute, contribuisce a stressare il sistema immunitario. Per questo è importante dare loro la giusta quantità di antiossidanti, come quelli contenuti nella linea Hill’s Science Plan Puppy e Hill’s Science Plan Kitten: è stato dimostrato che questo alimento riesce ad aumentare la risposta immunitaria al vaccino e delle cellule del sistema immunitario.
È noto che gli animali di piccola taglia vivano più a lungo. Per questo è indispensabile supportarli per vivere a lungo, ma anche in pieno benessere. La nuova linea Hill’s Science Plan Small & Mini è stata creata per loro e contiene ingredienti come la frutta che apporta molte vitamine e polifenoli naturali perfetti per il buon funzionamento del sistema immunitario.
Invecchiare è un processo graduale e normale. Tuttavia possiamo rallentare e ostacolare i processi di invecchiamento cellulare grazie a un mix corretto di antiossidanti. Il sistema immunitario negli animali anziani, infatti, sembra rallentato (lo hanno dimostrato alcuni studi Hill’s di biologia predittiva) e questo sembra confermare che in questo ultimo periodo della vita sia più facile contrarre infezioni. Tuttavia la Formula Antiossidante Superiore che è presente negli alimenti Hill’s Science Plan Youthful Vitality è in grado di contrastare la formazione dei radicali liberi tipica dell’invecchiamento cellulare.
Svogliatezza e affanno sono solo alcune superficiali conseguenze dell’obesità e del sovrappeso. A queste si possono aggiungere patologie gravi per il cuore e il sistema scheletrico. Ma anche quando non sopraggiungono queste e altre patologie, l’animale in sovrappeso non è in uno stato di benessere e salute. Il grasso è in grado di aumentare la formazione di radicali liberi. Questa, se non viene contrastata, espone a una maggiore fragilità proprio dal punto di vista delle difese immunitarie. Con Hill’s Prescription Diet Metabolic si facilita il dimagrimento e il mantenimento del peso raggiunto, ma si sostiene anche il contrasto ai radicali liberi grazie a un surplus di vitamina E.
È importante dare ai propri animali un'alimentazione ricca di antiossidanti indipendentemente dall'età e Hill's fornisce un'ampia scelta di alimenti per supportare le difese immunitarie.