
Una strana schiuma bianca ha invaso una strada vicino Roma, ad Anzio, dalle parti di via Cinquemiglia fino all'incrocio con via Ardeatina. Ad avvistarla e a darne segnalazione l'associazione "Città Insieme" che, anche in passato, aveva portato sotto i pubblici riflettori romani questo bizzarro fenomeno.
Il Comitato Quartiere di Padiglione ha segnalato l'episodio alla polizia Locale, alla commissione straordinaria e all'ufficio ambiente di Anzio. L'associazione "Città Insieme" ha scritto all'Arpa: "Poiché non è la prima volta che ciò accade, diventa importantissimo appurarne una volta per tutte l'origine e di conseguenza sanzionare severamente chi lo provoca. La cosa richiede assoluta severità e va affrontata col massimo impegno dalle autorità, locali e territoriali".
"La segnalazione – continua l'associazione nel testo della missiva inviata ai vigili urbani e all'Arpa regionale – si aggiunge ad altre sullo stesso tema inviate agli uffici comunali da associazioni, comitati e singoli cittadini, tutti particolarmente esasperati dall'accaduto. Non ci si trova infatti davanti a un fatto nuovo o occasionale e pertanto si deve ipotizzare un vero e proprio crimine ambientale".
L'episodio non è nuovo in città. Nello scorso agosto fiumi di schiuma bianca avevano invaso le strade di Roma e molte erano le supposizioni sull'origine del fenomeno che circolavano in rete. A spiegarne realmente alcuni esperti che avevano appurato che si trattava di una serie di sostanze e sporcizia di natura organica (tra cui foglie e residui alimentari), che si trovano già sull'asfalto al momento della precipitazione e che poi vengono "inglobati" dall'acqua. Non è chiaro se per il caso di Anzio la natura della schiuma sia la stessa.