Un’ambulanza veterinaria al Parco Nazionale dell’Asinara: servirà a soccorrere gli animali selvatici della riserva

Un veterinario avrà il compito di soccorrere e supervisionare eventuali problemi di salute degli animali presenti nel Parco Nazionale dell’Asinara in Sardegna, anche grazie all’ambulanza veterinaria messa a disposizione.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Alessandro Artuso 13 Maggio 2020

La salute degli animali presenti nei parchi e nelle riserve naturali è il primo obiettivo che chi si occupa di queste strutture non può non tenere in considerazione. Per aiutare i tanti esemplari presenti nel Parco Nazionale dell'Asinara è stato attivato un 118 per gli animali su quattro ruote: si tratta di un'autovettura che potrà girare in lungo e in largo, a seconda delle necessità.

L'auto veterinaria con tutto il necessario

Come mostra il video il servizio sarà attivo nell'intera riserva dell'Asinara e questa sicuramente è una ottima notizia per gli animali, ma anche per chi li ama. Un veterinario stazionerà nel Parco dell'Asinara che attualmente accoglie migliaia di animali selvatici: un'idea che dalle parole passa alla realtà tanto attesa. La vettura sarà dotata di tutte le attrezzature necessarie per il soccorso degli esemplari.

L'ambulanza veterinaria sarà dotata di medicinali per il primo soccorso, ecografo, fucile per la teleanestesia veterinaria (anestesia a distanza), attrezzature mediche e persino un drone in grado di monitorare la zona e per la ricerca di un eventuale animale ferito. Salvaguardare lo stato di salute degli animali è importante e questo mezzo sicuramente offrirà un aiuto in caso di bisogno.