
Il miele è un alimento altamente nutriente dalle proprietà idratanti e emollienti uniche nel suo genere. Per questo viene spesso utilizzato nel campo cosmetico e dei rimedi naturali fai da te per le sue tante proprietà e i suoi effetti prodigiosi.
Il miele ha moltissimi benefici per il corpo, è emolliente, nutriente e idratante, il che lo rende un ottimo alleato sia per la pelle che per il nostri capelli. Come se questo non fosse abbastanza, ha anche proprietà lenitive e calmanti per il nostro organismo, infatti è uno dei rimedi casalinghi più usati in casi di raffreddore e influenza.
Prendiamo una ciotolina e versiamoci dentro del sale grosso e qualche goccia si cucco di limone. A questo aggiungiamo alcuni cucchiai di miele e mescoliamo per far amalgamare bene. Ora passiamo il nostro composto sui talloni screpolati. I nostri piedi infatti soprattutto d'estate tendono a seccarsi e screpolarsi e è per questo che hanno bisogno di impacchi idratanti che rendino la pelle morbida e setosa.
Per preparare uno scrub labbra invece avremo bisogno di miele, zucchero di canna e succo di limone. Mescoliamo tutti i nostri ingredienti in una ciotolina poi travasiamo il composto dove possiamo conservarlo. Possiamo anche usare dei contenitori in vetro o metallo per mantenerlo e ripetere l'azione un paio di volte a settimana. L'azione esfoliante dello zucchero delicato sulle labbra e quella emolliente del miele sono un vero tocca sana d'inverno.
Per preparare uno scrub per le mani invece ci basterà prendere una ciotolina e versarci dentro qualche cucchiaio di bicarbonato di sodio (naturale assorbente), sale fino, e un po' di olio extravergine d'oliva per idratarle a dovere. Mescoliamo e solo alla fine aggiungiamo anche un po' di miele. Creiamo il nostro composto e massaggiamolo sulle mani per idratarle.
Se abbiamo un po' di raffreddore e la solita tosse invernale da raffreddore, prepariamo in casa uno sciroppo naturale. Per farlo possiamo prendere una cipolla e tagliarla a pezzetti. Versarci sopra del miele e lasciare a macerare. Poi al momento del bisogno, assumiamone un cucchiaio.