Vuoi preparare una vellutata speciale per le ultime settimane al freddo? Lo sapevi che esiste una ricetta per gli appassionati delle saghe fantasy che consiste proprio nel creare un piatto magico? Bastano solamente due ingredienti segreti per fa avvenire la magia. E il sapore? Non avrai mai assaggiato niente di meglio. La vellutata sarà delicata e corposa, da mangiare fino all’ultimo boccone accompagnata con crostini di pane croccanti, un filo di olio a crudo e le tue spezie preferite di sempre.
Ingredienti:
- 600g di cavolo rosso
- Uno scalogno
- 25g di Olio extravergine d’oliva
- Un po' di pepe nero
- 25g di panna fresca liquida
- 1,5l di acqua
- 1/2 succo di limone
- Un po' di sale fino
Preparazione:
- Iniziamo tagliando a fettine sottili lo scalogno e poi il cavolo rosso (laviamoli prima per bene). A questo punto possiamo scaldare dell’olio extravergine d’oliva in padella e mettere a rosolare il nostro scalogno. Aggiungiamo poi il cavolo rosso, un pizzico di sale e un pizzico di pepe. Facciamo rosolare anche questo a fiamma viva.
- Ora possiamo versare in pentola un litro di acqua e abbassare la fiamma al minimo. Lasciamo cuocere per circa 30-40 minuti senza coperchio mescolando di tanto in tanto. Lasciamo cuocere per altri 10-15 minuti circa.
- Una volta terminata la cottura, possiamo aggiungere la panna fresca liquida e poi frullare il tutto con un frullatore a immersione (o come preferisci). Setacciamo la nostra purea ottenuta così da renderla ancora più liscia e omogenea. Ora preleviamo due quarti separati della vellutata e andiamo a creare il magico gioco di colori! In una parte, versiamo del succo di limone e mescoliamo, poi nell’altra del bicarbonato e mescoliamo ancora! Avverrà un vera e propria magia.
- Ora possiamo servire la nostra vellutata creando un gioco di colori e aggiungendo, solo alla fine, una fogliolina di menta per decorare se ti va.