La vellutata di ceci con finocchi è il piatto ideale per chi desidera mangiare sano senza rinunciare al gusto. Ricca di proteine vegetali, fibre e sostanze drenanti, è perfetta per la cena o per un pranzo leggero, ma completo.
Il finocchio regala una nota fresca e aiuta a contrastare gonfiore e ritenzione, mentre i ceci apportano proteine vegetali e rendono la vellutata cremosa e naturalmente saziante.
La vera sorpresa? Un ingrediente speciale che arricchisce il gusto e dona morbidezza: un cucchiaino di miso bianco. Questo ingrediente fermentato non solo esalta i sapori, ma apporta probiotici benefici per l’intestino.
1. Prepara le verdure
Lava bene il finocchio e taglialo a pezzetti. Sbuccia la patata e tagliala a cubetti. Affetta la cipolla.
2. Rosola la base
In una casseruola, scalda un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e fai soffriggere la cipolla finché diventa dorata.
3. Aggiungi ceci e finocchi
Unisci il finocchio, la patata e i ceci cotti. Mescola per insaporire e aggiungi il brodo caldo fino a coprire le verdure.
4. Cuoci e frulla
Lascia cuocere per circa 20–25 minuti. A fine cottura, aggiungi il miso bianco e frulla tutto con un mixer a immersione fino a ottenere una crema liscia e omogenea. Regola di sale e pepe.
5. Prepara i crostini
Nel frattempo, taglia a cubetti del pane rustico o integrale e tostalo in padella con un filo d’olio extravergine e un pizzico di rosmarino, finché diventa croccante e dorato.
6. Servi e gusta
Versa la vellutata calda nelle ciotole, guarnisci con i crostini croccanti, un filo d’olio a crudo e, se vuoi, qualche seme di sesamo o erba fresca tritata.
Varianti e consigli
Sostituisci il miso bianco con un cucchiaio di yogurt naturale per una nota acida e fresca
Vuoi un effetto detox? Aggiungi un pezzetto di zenzero fresco in cottura
Per un sapore più intenso, puoi usare ceci tostati come topping insieme ai crostini
Se sei intollerante al glutine, usa crostini senza glutine o semi croccanti come topping
Questa vellutata proteica di ceci e finocchi è un’ottima idea per chi cerca un pasto sano, equilibrato e soddisfacente. Grazie all’aggiunta del miso bianco e dei crostini tostati, il piatto conquista anche i palati più esigenti, trasformando una semplice crema in una ricetta originale, nutriente e perfetta tutto l’anno.