
Quanto sono buone le prussiane? La risposta è ovvia! Oggi proviamo a prepararle insieme dando un tocco di golosità ai nostri ventagli preparando direttamente la pasta sfoglia senza glutine a casa.
Prima di preparare la sfoglia fatta in casa ricordiamoci di mettere per almeno un'ora gli ingredienti in frigo così da utilizzarli al momento freddi. Ora prendiamo un frullatore e mettiamoci dentro il burro freddo precedentemente tagliato a cubetti (lo si può anche congelare volendo, dipendere dal tempo che abbiamo a disposizione). Poi aggiungiamo la farina e il pizzico di sale. Chiudiamo e azioniamo il frullatore. Diamo giusto qualche colpetto per qualche secondo e poi aggiungiamo anche l'acqua. Frulliamo ancora per qualche secondo e poi travasiamo il tutto su un tagliere infarinato. Impastiamo delicatamente con le mani poi stendiamo con il matterello. A questo punto arrotoliamo delicatamente dal lato più lungo. Ora, dopo aver creato un rotolo di pasta, stendiamo nuovamente con il matterello. Arrotoliamo anche questa striscia di impasto e poi avvolgiamo nella pellicola trasparente. Lasciamo riposare in frigo per mezz'ora e poi sarà pronta per essere utilizzata! Si manterrà fresca in frigo per al massimo un paio di giorni! Ricordiamoci che una volta tolta dal frigo per utilizzarla dovremo stenderla mettendola per verticale, così da far venire i veli di sfoglia una volta cotta. Ora prepariamo le nostre prussiane!