Vincenzo Schettini insultato sui social: “Mi dicono di uccidermi. Questo schifo mi ferisce, sono fragile”

Vincenzo Schettini, noto per il progetto “La fisica che ci piace”, è stato bersaglio di gravi insulti sui social. Tra i messaggi ricevuti, frasi pesantissime come “ucciditi” e “inutile personaggio”. Il professore ha deciso di rompere il silenzio e rispondere pubblicamente, raccontando quanto queste parole lo feriscano profondamente: “Sono una persona fragile, questo schifo mi fa male”. Un episodio che riaccende i riflettori sull’odio online e sulla violenza verbale contro chi si espone in rete.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Redazione 12 Settembre 2025

Vincenzo Schettini, il prof de "La fisica che ci piace", racconta gli insulti ricevuti online: “Mi dicono di uccidermi. Sono una persona fragile, queste parole fanno male”.

L’ondata di odio contro il professore social

Vincenzo Schettini è uno dei volti più amati della divulgazione scientifica italiana. Con il suo progetto La fisica che ci piace, ha portato le scienze esatte nelle scuole e nelle case, usando un linguaggio semplice, empatico e vicino ai giovani. Ma la sua popolarità ha attirato anche l’odio di alcuni utenti della rete.

In un post pubblicato sui suoi canali social, Schettini ha raccontato di ricevere insulti sempre più violenti e personali. Tra i messaggi più gravi: “ucciditi, fai un favore a tutti”, “sei un personaggio inutile”. Parole che vanno ben oltre la critica e che toccano la sfera personale e psicologica.

La risposta: “Sono fragile, questo mi ferisce”

Di fronte a tanto odio, Schettini ha scelto di non restare in silenzio. In un video, ha spiegato il peso di questi attacchi:
“Questo schifo mi ferisce, perché sono una persona fragile. Questi commenti mi fanno molto male”.

Il professore ha poi aggiunto che, dietro al personaggio pubblico, c’è una persona sensibile, che sente il bisogno di essere rispettata. Il suo intervento non è solo uno sfogo personale, ma anche un messaggio rivolto a chi subisce lo stesso tipo di violenza verbale ogni giorno.

Il tema dell’hate speech e del rispetto online

L’episodio riporta l’attenzione su un tema purtroppo sempre attuale: l’odio sui social. La facilità con cui alcune persone riversano insulti pesanti contro chi si espone pubblicamente è una piaga che colpisce artisti, divulgatori, attivisti e persone comuni.

Schettini ha deciso di denunciare questo fenomeno a viso aperto, offrendo una testimonianza autentica e coraggiosa. Il suo gesto può aiutare a sensibilizzare sul fatto che dietro ogni profilo ci sono esseri umani reali, con fragilità, emozioni e limiti.

Conclusione: un appello alla responsabilità

Vincenzo Schettini ha scelto la via della verità, mostrando la parte più umana dietro la figura del professore social. Le sue parole sono un invito al rispetto, alla responsabilità e all'empatia. In un mondo dove tutto passa dal digitale, è fondamentale ricordare che le parole, anche online, hanno un peso enorme. E possono ferire, anche profondamente.