Vinili graffiati, non buttarli! Trasformali così e tienili con te

Vecchi o nuovi, i vinili sono estremamente affascinanti. Buttare quelli ormai compromessi è difficilissimo! Puoi però decidere di tenerli comunque: qui troverai 3 idee per dare loro un nuovo senso.
Entra nel nuovo canale WhatsApp di Ohga
Sara Polotti 31 Marzo 2022

I vinili, a quanto pare, stanno vivendo una nuova primavera. Capiterà  anche con i compact disc? Chissà. Nel frattempo, puoi viverti questo ritorno di fiamma e ascoltare i tuoi vecchi dischi godendoti anche il suono "graffiato" della puntina sul disco. Il suono è davvero coinvolgente e caldo, vero?

Purtroppo, però, i dischi fisici in vinile — cosa che non accade con il digitale — si rovinano facilmente. E per quanto tu possa proteggerli, arriva un certo punto in cui sono così graffiati o compromessi da non poterli più ascoltare, nemmeno con tutta la buona volontà . In questo caso che fare? Liberarsene è difficile, un po' come per i libri preferiti, e in ogni caso si tratta di plastica (la maggior parte dei vinili è composta da PVC), materiale poco sostenibile.

La buona notizia è che puoi continuare a tenerli con te, dando ai vinili nuova vita attraverso il riciclo creativo.

3 modi per riciclare i vinili rovinati

In cucina

Se ami la musica, l'arredamento ad essa ispirato ti interesserà  di certo. Anche in cucina puoi portare la tua passione: prendi il vecchio vinile, immergi la metà inferiore in acqua calda e piano piano piegalo a 90 gradi. Pratica poi alcuni fori sulla parte orizzontale che hai ottenuto e appendi il tuo nuovo portamestoli riciclato alla parete vicino a quella dei fornelli in cui solitamente cucini.

Come sottopiatto

I 33 giri sono perfetti sottopiatti, i 45 giri possono diventare, semplicemente appoggiandoli sul tavolo, degli originali sottobicchieri: ti piace l'idea?

Appendili alla parete

Se non te la senti proprio, di rovinarli ancora di più, quest'idea di riciclo è quella che potrebbe fare per te. Non dovrai infatti tagliarli, né piegarli, né bucarli: i vinili diventeranno parte del tuo home decor in maniera del tutto naturale. Si tratta del cosiddetto "appendili al chiodo", dato che hanno fatto il loro tempo.

Basterà appenderli alla parete, infilando un chiodo nel muro e appoggiandoli per l'apertura centrale. Se serve, puoi aggiungere due sottilissimi chiodi alla base, incastrando il vinile in modo che non si muova.